Italia Jack Ma, uno degli uomini più ricchi della Cina, proprietario di Alibaba, l’“Amazon con gli occhi a mandorla”, si è comprato una proprietà nel Bordeaux, Chateau de Sours (castello settecentesco e 85 ettari di vigneto) 27 Febbraio 2016
Italia Capire come “Comunicare il vino ai giovani, tra spinte al proibizionismo e cultura del bere” sarebbe come trovare “l’uovo di colombo”: le riflessioni dal “Festival del Giornalismo Alimentare”. Focus - Comunicare il vino secondo WineNews 27 Febbraio 2016
Italia Sicurezza e informazione corretta vs “bufale”, spesso allarmistiche e dannose, e un linguaggio della narrazione alimentare e gastronomica che cambia e si rinnova più o meno consapevolmente: gli spunti del “Festival del Giornalismo Alimentare” 27 Febbraio 2016
Non Solo Vino Consumi & Alimentare - Sale a 76 miliardi di euro la spesa per mangiare fuori; 1/3 del totale dalla aperi-cena allo street food … “Si affermano nuove tendenze”: commenta Coldiretti 27 Febbraio 2016
Video La ricerca, gli aspetti salutistici, artistici e culturali dell’enologia al centro del Congresso Nazionale Assoenologi n. 71 di scena a Verona dal 2 al 5 giugno 2016, come racconta in anteprima a WineNews il presidente Assoenologi Riccardo Cotarella 15:06
Italia Verona, oltre ai 50 anni di Vinitaly, ricorderà il 2016 anche per il Congresso n. 71 di Assoenologi (2-5 giugno). Che si interroga sul futuro della viticoltura aprendosi ai giovani gettando lo sguardo fuori dall’Italia, verso Germania, Francia e Usa 26 Febbraio 2016
Italia Il futuro del vino europeo passa dal taglio all’uso della chimica e dalla difesa delle indicazioni geografiche sui mercati esteri. Così il convegno “La viticoltura europea di fronte al mercato internazionale” by Arev, di scena oggi a Grinzane Cavour 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Sono quadruplicate nel 2015 le frodi nel settore degli oli e dei grassi, con un incremento record del 278% sul 2014”: a dirlo è un’analisi Coldiretti. Il presidente Moncalvo: “errore l’accesso supplementare sul mercato dell’Ue di olio tunisino” 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino Il consumo di olio di oliva conquista il mondo: “in una sola generazione sono raddoppiati i consumi mondiali di olio di oliva con un balzo del 73% negli ultimi 25 anni che ha cambiato la dieta dei cittadini in molti Paesi”. A dirlo è la Coldiretti 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino In Italia sono oltre 164.000 tra ristoranti e attività di ristorazione mobile, per un business che arriva a 53 miliardi di euro. Lo stato dell’arte del settore in mostra a “Tirreno C.T”, la fiera di riferimento di CarraraFiere (28 febbraio-2 marzo) 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino Trovato diserbante in molte marche di birra tedesche. “Sono ben 14 marchi che contengono il glisofato”. A dirlo è un’analisi dell’Istituto per l’ambiente di Monaco. I livelli registrati oscillano fra 0,46 e 29,74 microgrammi per litro 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino Un luogo cult della cucina italiana è stato il palcoscenico per decretare i finalisti di Masterchef. La Pergola e lo chef stellato Heinz Beck hanno decretato i 3 finalisti del reality gastrotelevisivo: sono Lorenzo, Erica e Alida. Eliminato Maradona 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’export del made in Italy online vale 6 miliardi, solo il 4% del totale. Il settore più esportato attraverso canali digitali è il Fashion (65%), seguono Food e Design (30%). Emerge da una ricerca del Politecnico di Milano 26 Febbraio 2016
Italia “Vino deve fare sistema con tutti i soggetti del territorio, perché la crescita dei consumi passerà per i prodotti locali”. Così, dalla tavola rotonda “Mercato interno del vino: quali le prospettive del 2016?”, il presidente Uiv, Domenico Zonin 26 Febbraio 2016
L'Intervista “Serve una direzione nazionale contro i reati alimentari. Le leggi ci sono ma non si applicano, risorse e personale specializzato sono poche”. Così, a WineNews dal Festival del Giornalismo Alimentare, il magistrato Raffaele Guariniello 3:46
Non Solo Vino “Serve una direzione nazionale contro i reati alimentari. Le leggi ci sono ma non si applicano, risorse e personale specializzato sono poche. Renzi, facci sognare ...”. Così dal Festival del Giornalismo di Torino il magistrato Raffaele Guariniello 26 Febbraio 2016
Italia E. & J. Gallo, il big della produzione mondiale, punta sul lusso, distribuendo i fine wines del Belpaese con Lux Wines: dopo Allegrini, Poggio al Tesoro e Pieropan, in portafoglio, da Barolo, arriva Renato Ratti. La prossima sarà nel Brunello? 26 Febbraio 2016
Italia “Festival del Giornalismo Alimentare”: la ricerca applicata al cibo fa notizia, ma spesso in modo sensazionalistico ed allarmistico. Per le difficoltà degli scienziati a comunicare, e per quelle dei giornalisti trattare certi temi 26 Febbraio 2016
Video La “Vendemmia d’Artista” di Ornellaia, che dal 2009 ha raccolto più di 1 milione di euro donati a fondazioni e musei di tutto il mondo, presenta l’Eleganza della vendemmia 2013, declinata dalle sculture dell’artista giapponese Yutaka Sone 6:00
Italia Il vino è cultura e, nelle forme più alte, arte. Non è un cliché, ma la realtà, in Italia come in Francia, dove Hervé Deschamps, chef de caves di Perrier- Jouët è stato insignito del riconoscimento di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres 26 Febbraio 2016
Italia Welcome a Villa Sandi. Siete i primi dopo Napoleone e Canova a brindare alla sua rinascita con spumanti delle sue cantine sotterranee ... Lo stupore dei primi ospiti internazionali nel ricordo di Giancarlo Moretti Polegato a WineNews #Vinitaly50Story 26 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Dopo l’apertura del Parlamento Ue ad importazioni di olio tunisino è fondamentale che le istituzioni italiane mettano in atto misure urgenti per salvaguardare i nostri produttori, evidenziando la tracciabilità delle produzioni”. A dirlo è Slow Food 25 Febbraio 2016
L'Intervista Gli italiani hanno smesso di investire, ed iniziato ad accumulare i risparmi “sotto il materasso”. E se dovessero decidere di spenderli, punterebbero sui gioielli dell’alimentare, come racconta a WineNews Giulio de Rita, ricercatore del Censis 5:46
Non Solo Vino “Il giornalista alimentare non può occuparsi solo di ristoranti, ma deve riscoprire e raccontare il rapporto tra cibo, società e politica”. Le parole di Carlin Petrini scuotono il “Festival del Giornalismo Alimentare”, a Torino, oggi e domani 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino L’Italia in una tazzina, nei nuovi dati Fipe sul caffé: i bar italiani servono in un anno 6 miliardi di espressi per un volume di affari di 6,6 miliardi di euro, dal 2008 un caffè costa 12 centesimi in più, 363.000 sono gli addetti del mondo dei bar 25 Febbraio 2016
L'Intervista Dal “Festival del Giornalismo Alimentare”, a WineNews, Marco Pedroni, presidente nazionale Coop: dall’andamento delle vendite in gdo, che nel “2016 non stanno andando molto bene”, al lascito di Expo fino all’evoluzione del vino sullo scaffale 3:33
Non Solo Vino Non è la prima volta che si può acquistare cibo scaduto perché ancora buono, ma che si possa fare in un supermercato ad hoc, forse sì: a Copenhagen nasce “WeFood”, primo supermarket al mondo che vende prodotti che altrimenti andrebbero sprecati ... 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Via libera dal parlamento Ue per l’import extra di 35.000 tonnellate di olio d’oliva per il 2016 e altrettante per il 2017 dalla Tunisia nell’Ue a dazio zero, ma a condizione che la misura sia limitata a questi due anni e solo all’olio made in Tunisy 25 Febbraio 2016
Italia Tra Adele, Coldplay, Bjork e Justin Bieber, sul palco dei “Brit”, gli Oscar della musica inglese, sale anche un vino, il Frontera di Concha y Toro, che punta forte sui Millenials, generazione del futuro pronta a sconvolgere il mercato enoico mondiale 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Mutui a tasso zero, credito per favorire imprenditoria giovanile, fondi per supportare lo sviluppo di start up agri-food. Parte “Generazione Campolibero”, piano da 160 milioni per favorire ricambio generazionale e sbocchi occupazionali. Focus Coldiretti 25 Febbraio 2016
Non Solo Vino Agenda WineNews: da “Gusto in Scena” a Venezia all’omaggio di Torino all’aperitivo con Vermouth, fino alla scoperta delle “Cantine a Nord Ovest” con Slow Food, con l’avvicinarsi della bella stagione l’enogastronomia italiana è la vera protagonista 25 Febbraio 2016