Non Solo Vino Chef stellati (e genitori) per i bambini: dai loro ristoranti alle mense delle scuole del Chianti Classico, Mollica, Barciulli, Stabile, Saporito, Probst, Santandrea, Di Pirro e Santarpia, consiglieranno come rendere i piatti più attraenti e colorati 23 Febbraio 2016
Italia Anche la Napa Valley presenta la sua annata, con la “Premiere Napa Valley” di scena a St. Helena. L’apice nell’asta della Napa Valley Vintners, che ha messo sotto il martello, en primeur, 226 lotti 2014 e 2015, per un totale di 5 milioni di dollari 23 Febbraio 2016
Italia Il 2016 in Usa riparte dall’ottimo trend 2015: consumi a 2,5 miliardi di euro, con le spedizioni dirette a +15% ed i consumi off premise +10%. Constellation Brands ed E. & J. Gallo rappresentano la metà dei marchi più venduti Oltreoceano 23 Febbraio 2016
Non Solo Vino Formare i baristi per renderli i primi ambasciatori del corretto consumo di alcolici: entra nel vivo domani, da Padova, il progetto #BereMeglio, la “sfida” per un consumo di bevande alcoliche di qualità, lanciata da Fipe e Federvini 22 Febbraio 2016
Italia Dal 2000 ad oggi gli ettari sono passati da 122 a 610, le bottiglie da 660.000 a 2 milioni, e il business è arrivato a 100 milioni di euro: ecco i numeri di “Anteprima Sagrantino 2012”, oggi e domani a Montefalco. Con i migliori assaggi Winenews 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino E-commerce agroalimentare, aperte le domande per il credito di imposta (fino a 50.000 euro e fino al 40% degli investimenti) per la creazione o l’implementazione di siti e infrastrutture, da presentare fino al 29 febbraio alle Politiche Agricole 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Semplificazione, giovani, innovazione e sostegno al reddito. Ma anche eliminazione dell’Imu e dell’Irap sui terreni”: è il Ministro Maurizio Martina a fare il punto sui due anni di Governo Renzi nelle politiche agricole e agroalimentari 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino Con +3,5 gradi a febbraio nelle bancarelle dei mercati già presenti fragole e asparagi. Il monitoraggio di Coldiretti mette in evidenza anomalia climatica dagli effetti straordinari per l’agricoltura del sud Italia e criticità per i prodotti tipici 22 Febbraio 2016
Italia Il “Giudizio di Parigi”, momenti iconico della storia del vino, che ha portato la Napa Valley nell’olimpo di Bacco, rivivrà in una cornice d’eccezione, lo Smithsonian - National Museum of American History di Washington, grazie a Warren Winiarski 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino Il 24 febbraio, a Milano, si svela “Human Technopole - Italia 2040”, il progetto pensato per il dopo-Expo nell’area dell’Esposizione Universale, con il premier Matteo Renzi. Tra i partner, da rumors, anche la Fondazione Mach di San Michele all’Adige 22 Febbraio 2016
Italia La guida Michelin dei ristoranti italiani si fa più social e dà spazio ai clienti dei ristoranti. Grazie alla nuova app 2016 è possibile lasciare commenti e aggiungere foto di piatti e locali, condividerle con gli amici e costruire una guida personale 22 Febbraio 2016
Italia Dopo Italia e Francia, anche la Spagna migliora il suo record dell’export enoico, chiudendo il 2015 a quota 2,63 miliardi di euro, per 2,95 miliardi di litri di vino spediti in giro per il mondo, come raccontano i dati definitivi dell’Oemv 22 Febbraio 2016
Italia Cresce ancora Cantina Due Palme, una delle realtà leader del vino di Puglia e del Sud Italia: il 25 febbraio, in assemblea, l’acquisizione della Cantina Cooperativa della Riforma Fondiaria Arnesano Monteroni (e convegno con Scienza e De Castro) 22 Febbraio 2016
Italia Le tendenze del commercio di vino al dettaglio nei sei mercati top (Usa, Germania, Uk, Francia, Giappone e Australia) nella ricerca “Future Wine Retail Trends” firmata da Wine Intelligence per ProWein (Düsseldorf, dal 13 al 15 marzo) 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino Cresce la birra in Italia: consumi a +6%, grazie al boom dei birrifici artigianali che trainano anche la crescita delle esportazioni. Così Coldiretti da “Beer Attraction” a Rimini Fiera. “Fabbrica della Birra Perugia” è il “Birrificio dell’Anno” 2016 22 Febbraio 2016
Non Solo Vino Il valore di cibi e vini italiani all’estero è raddoppiato negli ultimi dieci, con un aumento record del 79% nelle esportazioni, ed il record di 36,8 miliardi di euro nel 2015. Anche grazie a “novità” come birra artigianale e caviale. Così Coldiretti 21 Febbraio 2016
Italia “Gli americani sono stregati dal Brunello, e io ne sono innamorato: berlo o offrirlo è una cosa prestigiosa in Usa”. Così a WineNews l’Ambasciatore Usa John Phillips, da Montalcino. Focus: rumors confermati, 5 artisti per 5 stelle alla vendemmia 2015 20 Febbraio 2016
Video Il Brunello di Montalcino celebra i 50 anni della Doc, arrivata nel 1966. Le tappe più importanti di questi primo mezzo secolo di Denominazione, i sogni e gli obiettivi futuri raccontati da alcuni dei protagonisti più importanti di questa storia 18:42
Video “Sono innamorato del Brunello di Montalcino, per questo ho anche una piccola proprietà qui vicino. Ma non produco vino, lo bevo soltanto con grande piacere”. Così John R. Phillips, Ambasciatore degli Stati Uniti a Roma 1:00
Italia “Benvenuto Brunello” 2016: Brunello Riserva 2010 un po’ sotto le aspettative. Bene il 2011, con vini pronti e piacevoli. Mantenuta la cartina dei produttori più bravi con le medesime coordinate e le medesime gerarchie. La top 10 degli assaggi di WineNews 19 Febbraio 2016
Italia Il 22 febbraio a Roma debutta “A Giacomo”, il vino prodotto da Ilaria Tachis dedicato al padre Giacomo, nel Podere La Villa, a San Casciano Val di Pesa, in una degustazione firmata Bibenda - Fondazione Italiana Sommelier 19 Febbraio 2016
Italia Come gli Chateaux francesi, le Dimore Storiche Italiane, sedi di grandi aziende vinicole, rappresentano veri e propri presidi del territorio, che aprono le porte a luoghi segreti che hanno reso celebre il Belpaese, dai Colli Euganei al Chianti 19 Febbraio 2016
Non Solo Vino “Lo scandalo dei trucioli di legno nel Parmesan grattugiato in Usa smaschera l’inganno dei falso made in Italy, con prodotti di richiamo a specialità nazionali di prestigio ma di bassa qualità, e anche pericolosi per la salute”: così Coldiretti 19 Febbraio 2016
Non Solo Vino Non solo grandi vigneti: in Piemonte in arrivo 5.000 ettari per nuove coltivazioni di nocciola entro il 2020, come prevede un protocollo di intesa firmato tra l'industria dolciaria (Ferrero in testa) e istituzioni del territorio 19 Febbraio 2016
Non Solo Vino Non solo anteprime dei vini. Da “Gusto in scena” di Venezia al “Ristorexpo” di Lariofiere, a “Le Cinque Giornate del vino” di Milano: ecco gli appuntamenti imperdibili per gli appassionati dell’enogastronomia made in Italy 19 Febbraio 2016
Italia È il Primitivo di Manduria Es 2013 di Gianfranco fino il miglior vino rosso d’Italia, seguito dal Torgiano Riserva Rubesco Vigna Monticchio 2010 di Lungarotti, e dal Sassicaia 2012 di Tenuta San Guido: a dirlo la tradizionale “Top 100” di “Gentleman” 19 Febbraio 2016