Italia Rumors WineNews - Una “rossa” per il Brunello: Michelin, la più temuta e rispettata guida mondiale ai ristoranti, “dà” le stelle al rosso italiano per eccellenza (verso 4-5 stelle alla vendemmia 2016) firmando la piastrella a “Benvenuto Brunello” 13 Febbraio 2017
Italia Chianti Classico Collection 2017: i 2015 promettono molto bene specialmente dal punto di vista della piacevolezza del sorso. Riserva 2014 un po’ più problematica, per le difficoltà del millesimo, ma con ottime eccezione. La top 10 di WineNews 13 Febbraio 2017
Italia Comité Champagne: le bollicine francesi chiudono un 2016 difficile, limitando i danni, ma in calo sul 2015: -2,1% di bottiglie spedite, a quota 306 milioni, per giro d’affari di 4,71 miliardi di euro, contro i 4,74 miliardi di euro del 2015 13 Febbraio 2017
Non Solo Vino Dopo la musica, la cucina, la danza, anche Bacco si fa tentare dal mondo dei reality: ecco “War of Wineries”, il format che mette in competizione 12 produttori del Belpaese su ogni genere di sfida, tra abbinamenti impossibili e marketing 13 Febbraio 2017
Video Cresce nei mercati esteri ed in Italia e guarda al futuro con ottimismo, forte della qualità dei vini, di nuove alleanze (come con lo Champagne), tra nuovi progetti in Cina e l’Unesco: il Gallo Nero nella “Chianti Classico Collection” 2017 a Firenze 6:36
Italia Cresce nei mercati esteri ed in Italia e guarda al futuro con ottimismo, forte della qualità dei vini, di nuove alleanze (come con lo Champagne), tra nuovi progetti in Cina e l’Unesco: il Gallo Nero nella “Chianti Classico Collection” 2017 a Firenze 13 Febbraio 2017
L'Intervista Il mondo dei vini da investimento e di lusso tra aste, mercato secondario e il facoltoso mondo asiatico: a WineNews il punto di vista unico di Giovanni Geddes da Filicaja, ad di Ornellaia e uno dei manager del vino più di successo di sempre 3:47
Italia Anteprime Toscana - Chianti 2016, vini freschi e immediatamente piacevoli, e Riserva 2014, belle sorprese a dispetto della difficoltà del millesimo. La top 10 di WineNews. Il presidente Consorzio del Chianti Busi rilancia l’idea di un “Wine Tuscany” 13 Febbraio 2017
Non Solo Vino Più tempo libero e più attenzione alla merenda: i consigli di “Merende Italiane” per aiutare i bambini a diventare più autonomi ed affrontare le giornate col giusto apporto di energia. Focus: le 10 regole per la salute dei più piccoli 13 Febbraio 2017
Video In Toscana è tempo di Anteprime, sì, ma anche di bilanci, con i dati del 2016 che iniziano a cristallizzarsi, a partire da quelli del Chianti, che mette in vetrina l’Annata 2016 e la Riserva 2014 e punta sui mercati emergenti, dal Messico alla Cina 4:30
Italia Anteprime Toscana - Aspettando i big, il “resto del mondo del vino” made in Tuscany: Morellino, Maremma, Colline Lucchesi, Carmignano, Valdarno di Sopra, Pitigliano, Montecucco, Val di Cornia, Elba, Orcia e Cortona nei 15 migliori assaggi di WineNews 12 Febbraio 2017
Italia Effetto Trump? “In Usa il vino italiano e toscano sono solidi e radicati, eventuali interventi protezionistici di Trump non dovrebbero avere effetti negativi”. Parola del marchese Piero Antinori che si dice positivo anche per gli effetti della Brexit 11 Febbraio 2017
Italia Vino: i Consorzi della Toscana sfondano 1 miliardo di fatturato e l’export delle denominazioni a quota 586 milioni nel 2016 (+2,05%) grazie a bianchi, che mitigano il rallentamento dei rossi Dop in tutti i principali mercati esteri 11 Febbraio 2017
Video “In alcuni posti del mondo il brand Toscana è più forte di quello Italia”, dice il massmediologo Klaus Davi. “Abbiamo una Igt Toscana potenzialmente fortissima, che va però regolamenta meglio”, aggiunge il celebre produttore Piero Antinori 7:49
Italia Sassicaia 2013, Ornellaia 2013, Solaia 2013, Tignanello 2013 e I Sodi di San Niccolò 2012: ecco i cinque migliori vini rossi italiani della speciale “Top 100” realizzata da “Gentleman” (Class Editori) incrociando la critica d’Italia e del mondo 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Niente ricerca del regalo e del ristorante dove andare a cena: a San Valentino Aidepi e PerDormire consigliano di preparare una sana e romantica colazione a letto, a base di carboidrati e frutti di bosco, e di regalare al partner del tempo insieme 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Italia vs Francia: nell’alta ristorazione, per la guida Michelin non c’è paragone. In edizione francese della “Rossa”, 27 tre stelle (con una new entry, Le 1947 di chef Yannick Alléno), 86 due stelle (12 novità) e 503 stellati (57 nuovi indirizzi) 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Meno prodotti freschi e più confezionati sulla tavola degli italiani nel 2016, tra risparmio, lotta allo spreco e salutismo, con la spesa complessiva che ha registrato una flessione dello 0,5% sul 2015. A dirlo i dati analizzati nel report di Ismea 10 Febbraio 2017
Italia Negli Stati Uniti la vendita diretta è sempre più sulla cresta dell’onda: dopo un 2016 record, a +17% sul 2015, eBay sigla un accordo con WineDirect, specializzata in servizi di supporto, stoccaggio e distribuzione per conto delle cantine partner 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Nell’agenda WineNews inizia la “Tuscan Wine Week”, il debutto delle nuove annate dei vini di Toscana. I vini artigianali invadono Milano, a “Cucinare” a Pordenone c’è un parterre di chef-stars. Focus: Anteprime & curiosità e San Valentino wine & food 10 Febbraio 2017
Video “L’Essenza” del vino, che è quella della vita, della natura, dell’uomo: ecco “Ornellaia Vendemmia d’Artista” 2014, firmata dall’artista brasiliano Ernesto Neto. Un progetto che, all’edizione n. 9, ha donato ai musei del mondo oltre 1 milione di euro 5:27
Italia La griffe del Prosecco Ruggeri, guidata da Paolo Bisol (con la famiglia che ne resta alla conduzione) acquistata dal colosso del beverage tedesco, la Rotkäppchen-Mumm, realtà da 900 milioni di euro di fatturato, che punta sulla qualità 10 Febbraio 2017
Italia Simei e Drinktec, per la prima volta insieme: prende corpo la sinergia fra la fiera leader per le tecnologie del vino (tradizionale primato mondiale italiano) e la “collega” tedesca, la più importante per l’industria del beverage e del liquid food 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino “Vorremmo che il 20% di prodotti delle mense scolastiche provenisse dal territorio”: un’esigenza sempre più sentita e la mission di un progetto Slow Food nell’Appenino tosco-romagnolo. Nelle Tavole Accademiche a Pollenzo arrivano invece i grandi chef 10 Febbraio 2017
Italia Dalla bolla dell’artigianalità all’onda lunga dei Millennials, dalla ricerca di sapori nuovi alla voglia di salubrità e localismo: ecco le 10 tendenze che animeranno il mondo degli alcolici messe in fila dall’agenzia di comunicazione britannica Kerve 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino L’ortofrutta italiana protagonista del mercato tedesco, primo acquirente di frutta e verdura made in Italy con una quota del 26% delle spedizioni totali. A Fruit Logistica (oggi, a Berlino) gli imprenditori italiani incontrano i buyer tedeschi 10 Febbraio 2017
Non Solo Vino Siamo disinformati sull’olio d’oliva: l’Italia è uno dei massimi produttori d’olio extra vergine d’oliva e ne esporta la cultura in tutto il mondo, eppure oltre la metà degli italiani non distingue un olio dall’altro e non sa esaltarlo in cucina 10 Febbraio 2017
Italia Stop all’effetto “Jack Ma”? Un recente annuncio del regolatore cinese potrebbe presto mettere un deciso freno agli acquisti cinesi di aziende vinicole nel mondo, dopo un quinquennio di compravendite di peso tra Francia, Italia e Stati Uniti 10 Febbraio 2017