Non Solo Vino “Vogliamo essere in tutti Paesi del mondo, tante aperture in vista, ma il grande progetto è Fico a Bologna. Il futuro del vino è nel “naturale”. Avrei già venduto, ma ai miei figli Eataly piace da matti!”. Parla Oscar Farinetti, nei 10 anni di Eataly 01 Febbraio 2017
Italia Intimo ma con una dedica inequivocabile, controcorrente come chi lo produce, da un vitigno internazionale ma simbolo del Rinascimento di Sicilia, più che un vino “Didacus” è il racconto di Francesca, Alessio e Santi del loro patriarca: Diego Planeta 01 Febbraio 2017
Italia Amarone e Barolo, rossi italiani per eccellenza, si incontrano in un “tempio” del vino italiano: l’Antica Bottega del Vino a Verona, che, il 7 febbraio, offre un viaggio unico con etichette delle Famiglie dell’Amarone d’Arte e dell’Accademia del Barolo 01 Febbraio 2017
Italia Priorità alle aziende vitivinicole sotto i 20 ettari di superficie: il Veneto annuncia nuovi criteri per l’assegnazione dei diritti per nuovi impianti nel 2017, dopo i numeri del 2016, quando ci furono domande per 34.677 ettari su 805 disponibili 01 Febbraio 2017
Video Il futuro dell’Amarone della Valpolicella, tra i più grandi vini d’Italia, passa dal ritorno al passato, a vini meno potenti e più eleganti, ma anche da una nuova comunicazione del territorio, che va fatto toccare con mano agli appassionati 13:34
Italia “Dico Barolo e penso a Cavour. Montalcino, freddo e roccioso, è un posto per duri, il Chianti Classico fa molto “contessa”. L’Etna? È il riscatto della Sicilia”. Tra vino, territori, bellezze, così Philippe Daverio si è prestato al gioco con WineNews 31 Gennaio 2017
Non Solo Vino Fenomeno in crescita, secondo le stime, sono 18 milioni gli orti urbani in Italia. Domestici, aziendali, collettivi, ora c’è anche una scuola per imparare a coltivarne uno: “Città d’Orti”, con i suggerimenti e la guida di Slow Food, LifeGate e Comart 31 Gennaio 2017
Non Solo Vino “Dalla lira all’euro, una rivoluzione per l’agricoltura: volatilità, land grabbing, convergenza dei prezzi su scala mondiale”: 15 anni di moneta unica e il settore analizzati dall’esperto Ermanno Comegna per Fieragricola (nel 2018 edizione n. 113) 31 Gennaio 2017
Italia Falsi enoici a processo: in aula, a Digione, il Pubblico Ministero Marie-Christine Tarrare chiede due anni di carcere per il presunto capo di un’organizzazione a delinquere che avrebbe venduto più di 400 bottiglie di falsi DRC e Leroy Musigny 31 Gennaio 2017
Italia Per le autorità cilene, erano di origine dolosa gli incendi che hanno devastato le regioni centrale e meridionale del paese, incenerendo le viti di Maule e Colchagua: 43 gli arresti, e se colpevoli, la pena potrebbe essere di 20 anni di carcere 31 Gennaio 2017
L'Intervista L’Italia del vino e le sue bellezze: WineNews gioca con il critico d’arte Philippe Daverio. Noi diciamo un territorio del vino italiano e il celebre critico d’arte risponde la prima cosa bella che gli viene in mente, tra storia, cultura e aneddoti 10:43
Italia L’Italia è il Paese che, dal 2010 al 2016, è cresciuta di più, in percentuale (+534%) per numero di etichette (387) sul Liv-Ex, la piattaforma di riferimento del mercato dei finewines. I “primati” di Gaja, Masseto, Sassicaia, Conterno e Tignanello 31 Gennaio 2017
Video “7-8 anni fa dicevo: Eataly è una “cattedrale” del 21esimo secolo. La gente viene in pellegrinaggio ad assaggiare i grandi i prodotti italiani”. Gli auguri speciali per i 10 anni della creatura di Farinetti dallo chef n. 1 al mondo, Massimo Bottura 1:50
Italia Dall’ateneo all’enoteca: grazie ad una legge statale il vino prodotto dagli studenti di viticultura e enologia della University of California Davis potrà ora essere venduto al pubblico, anziché gettato via. Il prezzo auspicato? 80 dollari a bottiglia 31 Gennaio 2017
Italia La sommelierie incontra la domotica: Google Assistant, il “maggiordomo digitale” di Google, da oggi può consigliare che vino abbinare a un piatto tramite “My Wine Guide”, un’estensione di terze parti disponibile a tutti 31 Gennaio 2017
Non Solo Vino 1,2 milioni di alveari, 45.000 apicoltori di cui quasi 20.000 di professione, e un valore stimato dei prodotti, dal miele alla cera, di 150-170 milioni di euro: ecco l’apicoltura in Italia, riunita agli stati generali in Abruzzo (Vasto, 1-5 febbraio) 31 Gennaio 2017
Italia E’ stato un anno da incorniciare per il Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, e Villa Sandi, forte di un +20% del proprio fatturato anno su anno - a 88,7 milioni di euro - si espande, acquisendo i 50 ettari delle ex Tenute Plotzner a Spilimbergo 30 Gennaio 2017
Non Solo Vino Fonte Ansa - Costa il 9% in più della media europea comprare cibo, bevande non alcoliche e tabacco in Italia, più che in Germania e in Belgio, ma in linea con la Francia. A dirlo le più recenti statistiche dell’agenzia Eurostat 30 Gennaio 2017
Italia Cresce di gran lena il vino australiano: nel 2016 l’export ha toccato quota 1,65 miliardi di euro (+7%) e il prezzo medio 2,09 (+6%), trainato dagli imbottigliati (+10%, a 1,27 miliardi di euro, e 3,87 euro al litro, +5%) 30 Gennaio 2017
L'Intervista Lettera aperta ai grandi cuochi: valorizzate e fate conoscere i prodotti “made in carcere”. È l’iniziativa di Licia Granello, storica e autorevole firma del giornalismo enogastronomico e food writer “La Repubblica”, che condividiamo e facciamo girare 8:59
Italia Anteprima Amarone - I migliori assaggi di Winenews dei vini in bottiglia pronti ad entrare sul mercato. Amarone della Valpolicella 2013: un’annata particolare, giudicata di qualità medio-alta, che si gioca nel bicchiere al di là delle definizioni 30 Gennaio 2017
Italia Ma cos’è questa crisi? Non si ferma la crescita del titano del luxury Lvmh nel 2016: +5% per i ricavi (a 37,6 miliardi di Euro) e profitti a 7 miliardi, e il comparto wine & spirits segna il passo, con un +5% dei ricavi e un +7% nei profitti 30 Gennaio 2017
Italia “L’Amarone è il vino più Barocco d’Italia: è tutto quello che è leggermente troppo, ma è un troppo che a noi non basta mai”: così Philippe Daverio, ad Anteprima Amarone. “Le agricolture redditizie come quella del vino hanno salvato il paesaggio” 28 Gennaio 2017
Italia Anteprima Amarone 2013, il tema: forte del successo dell’Amarone nel mondo, la Valpolicella guarda sempre di più alla sostenibilità dei suoi vini; dalla vendemmia 2016 le prime bottiglie certificate dal protocollo “Riduci-Risparmia-Rispetta” 28 Gennaio 2017
L'Intervista “Non so quanto ho investito fino ad ora, ma vogliamo essere in tutti Paesi del mondo. Il futuro del vino è nel “vino vero”, quello naturale. Avrei già venduto, ma ai miei figli Eataly piace da matti!”. Così Oscar Farinetti, nei 10 anni di Eataly 5:18
Non Solo Vino Eataly festeggia i suoi primi 10 anni al Lingotto, dove tutto ebbe inizio, con una cena stellata firmata dai grandi chef italiani (anche Bottura), accompagnata dalle griffe di Italia e Francia. Farinetti: “Italia Paese più bello e gustoso del mondo” 27 Gennaio 2017