Italia L’uscita della Gran Bretagna dalla Ue sarà tutt’altro che soft, ma tra i filari la paura non è ancora arrivata, come raccontano a WineNews il presidente del Consorzio del Chianti, Giovanni Busi, ed il direttore del Consorzio del Prosecco, Luca Giavi 19 Gennaio 2017
Italia Indagine Wine Monitor Nomisma per Consorzio Vini Valpolicella: italiano, classico e versatile. Ecco perché i consumatori Usa scelgono l’Amarone della Valpolicella, protagonista dell’Anteprima annata 2013 (Verona, 28-30 gennaio) 18 Gennaio 2017
Italia Utilizzare lo smartphone per conoscere il proprio tasso alcolemico in pochi secondi prima di mettersi alla guida: ecco l’idea alla base di Floome, startup veneta che ha raccolto 750.000 euro di investimenti da parte di Axa e Invitalia 18 Gennaio 2017
Non Solo Vino Tra pasticceria artistica e frutta scolpita, “colazione di una volta” e pizza ad alta digeribilità, tra gelato vegano, gourmet e da aperitivo, a Rimini Fiera torna “Sigep” (21-25 gennaio). Con il “re” del cioccolato Ernst Knam che interpreta Pollock 18 Gennaio 2017
Non Solo Vino Sì della Camera al provvedimento che disciplina gli “home restaurant”: tetto di 500 coperti per anno solare e proventi non superiori ai 5.000 euro annui. Inoltre, si potrà prenotare solamente online ed il conto si pagherà esclusivamente con il pos 18 Gennaio 2017
Non Solo Vino Le nuove scosse di terremoto, la neve e il gelo mettono in ginocchio anche le aziende agricole dei territori terremotati: strutture crollate e strage di animali, in un bilancio destinato purtroppo a salire ancora. A dirlo la Coldiretti 18 Gennaio 2017
Video Ci sono tanta scienza e tanti investimenti per la sicurezza del vino che ogni giorno finisce nei calici d’Italia e del mondo. Con WineNews tra i laboratori “futuristici” di Isvea, tra le realtà di settore più importanti del Belpaese 27:52
Italia Italian Wine & Food Institute: il mercato Usa chiude il 2016 in equilibrio, con le importazioni enoiche che crescono dello 0,3% in volume e del 2,8% in valore. Italia stabile, a 2,53 milioni di ettolitri (-0,5%) per 1,34 miliardi di dollari (+3,1%) 18 Gennaio 2017
Italia Il 2017 sarà ancora una anno di crescita per il vino in Usa, mercato n. 1 al mondo, con vendite stimate a +4-6% in valore e +2-3% in volume, grazie ai vini premium. A dirlo lo “State of the Wine Industry Report 2017” della Silicon Valley Bank 18 Gennaio 2017
Italia Wine Spectator è il “Top Wine Influencer” sui social media: a dirlo l’edizione 2017 della classifica realizzata dal portale francese SocialVignerons.com. Tra i primi 30 anche gli italiani Andrea Gori, Marilena Barbera e Francesco Saverio Russo 18 Gennaio 2017
Italia Il Governo Italiano punta anche sull’ecommerce di vino: Invitalia Ventures Sgr, controllata da Invitalia (Ministero dello Sviluppo Economico) e Sici Sgr investono 1,5 milioni di euro nel portale fiorentino Vino75, che punta la Cina (con Alibaba) 18 Gennaio 2017
Italia Sulle piste da sci dell’Alta Badia, nelle Dolomiti Patrimonio Unesco, andando di rifugio in rifugio per degustare i vini dell’Alto Adige con “sommelier in Pista”, ed i piatti firmati da grandi chef con “Top of the mountains”: ecco “Sciare con Gusto” 18 Gennaio 2017
Non Solo Vino Cresce il peso della ristorazione nei consumi alimentari in Italia, in controtendenza al resto di Europa, e, nel 2016, 39 milioni di italiani hanno consumato almeno un pasto fuoricasa. Ma non è tutto positivo, nel “Rapporto Ristorazione” 2016 di Fipe 17 Gennaio 2017
Non Solo Vino Classica o gourmet, alta o bassa, artigianale o da fast food, la pizza spopola da decenni, e per la Giornata della Cucina Italiana n. 10 il Gruppo Virtuale dei Cuochi Italiani la preparerà contemporaneamente ai quattro angoli del globo 17 Gennaio 2017
Non Solo Vino Dalle strade alle quattro mura, è boom per lo street food in Italia: secondo un’indagine Vis Industrie Alimentari, non solo un italiano su due lo consuma almeno una volta a settimana (il 73% la sera), ma 2 su 3 lo preparano per conto loro 17 Gennaio 2017
L'Intervista Dopo due anni in chiaroscuro, ripartono i consumi enoici nel Belpaese. Un’inversione di rotta percepita anche dagli enotecari, come racconta a WineNews il presidente di Vinarius, l’associazione più rappresentativa del settore, Andrea Terraneo 6:13
Italia Le grandi fiere protagoniste del mondo enoico guardano sempre di più fuori dai propri confini. L’ultimo progetto di Vinexpo si chiama Vinexpo Explorer: 100 top buyer internazionali nei grandi territori del vino per crescere commercialmente 17 Gennaio 2017
Italia 2016 in chiaroscuro per lo Champagne: dopo l’Association Vinicole Champenoise, a certificarlo (anche se con cifre preliminari) è il Comité Champagne, che parla di un -9% in UK e fatturato in calo di 250 milioni di euro sul 2015, a 4,5 miliardi 17 Gennaio 2017
Italia Il “Marchio Collettivo” sempre più utile per la tutela del made in Italy, soprattutto nei Paesi che non riconoscono Denominazioni e Indicazioni geografiche. Se ne parla il 19 gennaio, alla Camera dei Deputati, nell’incontro “Il Vino e I Marchi” 16 Gennaio 2017
Non Solo Vino In Italia il 40% degli italiani ospita in casa un animale domestico, con una spesa superiore ai 2 miliardi di euro solo per l’alimentazione. Lo ricorda Coldiretti in vista di S.Antonio Abate, il Patrono degli animali, che si festeggia il 17 gennaio 16 Gennaio 2017
Italia L’Italia del vino spende il doppio di Francia e Spagna in promozione e in riconversione dei vigneti, e vede sempre Veneto, Toscana e Piemonte al top nell’export: il quadro di “Vino in Cifre” di “Corriere Vinicolo” e Unione Italiana Vini (Uiv) 16 Gennaio 2017
Italia A lezione di land art al Castello di Ama per l’Arte Contemporanea nel Chianti Classico, tra le più ricche collezioni di opere d’arte in cantina. È solo una delle esperienze del progetto didattico di Culture Attive & Regione Toscana 16 Gennaio 2017
Italia Sarà la griffe del vino siciliano Donnafugata a ospitare, a Marsala, l’edizione n.6 del corso italiano per aspiranti “Masters of Wine”, in collaborazione con l’Istituto Grandi Marchi. Con l’Italia che ancora cerca il suo primo MW autoctono 16 Gennaio 2017
Italia E la Fillossera riparte dagli Usa. L’insetto letale per la vite che da lì prese il via per distruggere il vigneto europeo a metà Ottocento, questa volta attacca i vigneti di “casa sua” in Colorado. È allarme tra i produttori della zona 16 Gennaio 2017
Non Solo Vino Il “generale inverno” non allenta la presa, e si aggrava la situazione per ortofrutta e zootecnia, specialmente nel sud del Paese: perdite ingenti sulle coltivazioni, maggiori costi, e aree terremotate in ginocchio. Danni per 1 miliardo di euro 16 Gennaio 2017
Italia In Campania c’è un vigneto allevato ancora come all’epoca degli Etruschi: è la “vite dell’aria”, il vino più alto d’Italia, nella Dop dell’Asprinio di Aversa, dove le viti raggiungono i 15 metri arrampicandosi ai pioppi che fungono da tutori 16 Gennaio 2017
Italia Vendere il proprio vino solo sul sito dell’azienda, dichiarando il valore di ogni voce che va a formare il prezzo finale della bottiglia: l’idea della cantina Alit Wines, in Oregon, all’insegna della trasparenza totale verso il consumatore 16 Gennaio 2017
Video Xavier Pellicer, chef catalano due stelle Michelin, ha una visione della cucina diversa dal solito: nel suo “Celerì”, a Barcellona, il mondo vegetale è preponderante nel piatto, con la precedenza a prodotti biologici, biodinamici e naturali 3:23
Italia Fonte Ansa - Hanno lasciato il loro Paese, l’Africa, su un barcone e oggi, richiedenti asilo in Italia, lavorano la terra recuperando un’antica tradizione enologica: sono i migranti della diocesi di Genova, a lavoro per salvare il vino Bianchetta 16 Gennaio 2017
Italia Il giro del mondo (enoico) in dodici mesi: mese per mese, e stagione per stagione, ecco le dodici nuove frontiere dell’enoturismo di tutto il globo da visitare per “Forbes”. E per l’Italia c’è l’Alto Piemonte, patria del Nebbiolo e del Barolo 16 Gennaio 2017