Italia Se un Consorzio non fa “solo” tutela, immagine e promozione di marchio e territorio, ma è motore di crescita culturale dei produttori: Soave e incontri su biodiversità, biologico e sostenibilità “Le Vie Verdi del Soave”, coordinati da Maurizio Gily 12 Gennaio 2017
Il Commento 1.395 eventi in 108 Paesi: sono i numeri della prima “Settimana della cucina italiana nel mondo”, lo scorso novembre, con le istituzioni in campo con gli chef. Le parole di Cristina Bowerman, presidente Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto 6:40
Italia Un talk show tra vino e arte con Andrea Scanzi e Philippe Daverio, l’annata 2013 al debutto e le vecchie annate per valutare la capacità di invecchiamento: è “Anteprima Amarone”, a Verona (28-30 gennaio), che apre la stagione delle anteprime enoiche 12 Gennaio 2017
Non Solo Vino Da “I Migliori Vini Italiani” di Luca Maroni a Roma all’“Arnaldo Caprai Road Wine Show” a Milano, dal “Salon du Chocolat” a Milano al Sigep a Rimini. A “Wine&Siena” si parla di sostenibilità e si torna a lezione di vino. Inizia l’agenda WineNews 2017 12 Gennaio 2017
Italia Dopo il vino, i gadget. La contraffazione, che da anni ha messo il Chianti Classico nel mirino, travalica i confini del mondo enoico e sconfina nell’oggettistica: la Guardia di Finanza di Siena sequestra 6.000 articoli falsi marchiati “Gallo Nero” 12 Gennaio 2017
Italia Il mercato reale non è il Liv-ex, ed i vini di Bordeaux crollano sul mercato Uk (e non è colpa della Brexit). L’export delle cantine bordolesi nel periodo giugno 2015-giugno 2016 a quota 1,7 miliardi di euro (-5,5%), ma crescono Cina ed Hong Kong 12 Gennaio 2017
Italia L’anno che verrà del mondo del vino italiano, con un calendario fitto di impegni in Italia e oltreconfine messi in agenda da WineNews: dai grandi eventi internazionali da Occidente ad Oriente e in Italia alla lunga stagione delle Anteprime alle porte 12 Gennaio 2017
Italia Siena, un po’ “capitale” eno-culturale d’Italia, un po’ “piccola Bordeaux”, apre monumenti e Palazzi alle eccellenze enologiche di “Wine&Siena” (21-22 gennaio), evento diffuso di Gourmet’s International & Confcommercio Siena. Focus: la sostenibilità 12 Gennaio 2017
Italia “Con l’entrata in vigore del Testo Unico sul vino, il 12 gennaio, si taglia del 50% il tempo dedicato alla burocrazia, con 100 giornate di lavoro che oggi ogni impresa vitivinicola è costretta ad effettuare”: così la Coldiretti 11 Gennaio 2017
Italia Rapporto Mediobanca: grande distribuzione, tra il 2011 ed il 2015 volano i fatturati dei discount, da Lidl Italia ad Eurospin Italia, ma in testa rimangono Coop (10,9 miliardi di euro) ed Esselunga (7,2 miliardi di euro). Crollano Carrefour e Auchan 11 Gennaio 2017
Non Solo Vino La flessione dei prezzi registrata nel 2016, primo anno chiuso in deflazione dal 1959, arriva da lontano, dai campi coltivati del Belpaese, dove le quotazioni dei prodotti agricoli all’origine, secondo i dati Ismea, hanno subito un calo 5,2% sul 2015 11 Gennaio 2017
Non Solo Vino In 10 anni maltempo e anomalie del clima sono costate oltre 14 miliardi di danni all’agricoltura italiana tra danni alle produzione, ma anche alle strutture rurali. A dirlo la Coldiretti (sulla dati del Crea) 11 Gennaio 2017
Italia “Il vino italiano verso Vinitaly in buona salute, anche se non mancano situazioni da monitorare in mercati del mondo, e l’appuntamento di Verona, dal 9 al 12 aprile, sarà momento di verifica”. Così, a WineNews, il dg VeronaFiere, Giovanni Mantovani 11 Gennaio 2017
L'Intervista “Il vino italiano verso Vinitaly in buona salute, anche se non mancano situazioni da monitorare nei mercati del mondo, e l’appuntamento di Verona, dall’9 al 12 aprile, sarà un momento di verifica”. Così a WineNews il dg VeronaFiere Giovanni Mantovani 7:23
L'Intervista “L’educazione alimentare nelle scuole c’è già in maniera interdisciplinare, ma non c’è ancora, purtroppo, un insegnamento specifico”. A WineNews parla Riccardo Garosci, presidente del Comitato Educazione Alimentare del Ministero dell’Istruzione 3:42
Italia Ocm Vino & promozione, ancora caos: il Ministero delle Politiche Agricole ha pubblicato un nuovo bando (scadenza 30 gennaio) per 13 milioni di euro inutilizzati dopo le vicende di fine 2016. Le Regioni chiedono chiarimenti, e pendono i ricorsi al Tar 11 Gennaio 2017
Non Solo Vino Il maltempo sull’Italia, soprattutto al Sud, sta mettendo in ginocchio l’agricoltura del Belpaese, ma oltre confine non mancano episodi di calamità naturali che hanno colpito soprattutto i vigneti: alluvioni in California e incendi in Sudafrica 11 Gennaio 2017
Italia Discount o catena specializzata che sia, nella gdo britannica il Natale è stato all’insegna del Prosecco: per Aldi e Majestic Wines le bollicine tricolori sono state l’ingrediente chiave delle festività migliori di sempre (+15% e +7,3%) 11 Gennaio 2017
Italia Il Veneto, grazie alla straordinaria performance del Prosecco, rafforza la sua leadership tra le Regioni italiane nell’export e, da solo, si piazzerebbe al quarto posto tra i principali esportatori per valore, dietro a Francia, Italia e Spagna 11 Gennaio 2017
Non Solo Vino Va all’agronomo Isabella Dalla Ragione il “Premio Nonino Risit d’Aur - Barbatella d’Oro 2017”, promosso dalle storiche Distillerie Nonino. Premiati anche lo scrittore Pierre Michon, l’archeologo Cyprian Broodbank ed il filosofo John Gray 10 Gennaio 2017
Italia Filosofia, antropologia, storia e geografia dei territori, religione, letteratura, arti e non solo: ecco il “Master in Filosofia del Cibo del Vino” by Iswa - Italian Signature Wine Academy, Intesa San Paolo e Università San Raffaele di Milano 10 Gennaio 2017
Video Il vino italiano è fatto di varietà, complessità e tante unicità, che sono le caratteristiche che ne hanno decretato il successo nel mondo. Ma quali sono i suoi pregi migliori, e quali invece i difetti? Lo abbiamo chiesto a quattro Masters of Wine 4:18
Non Solo Vino La “Brexit” si fa sentire nella ristorazione britannica e Jamie Oliver, il celebrity chef più famoso d’Oltremanica, chiude 6 dei 42 ristoranti della catena “Jamie’s Italian”, lamentando costi troppo alti per le materie prime e l’incertezza economica 10 Gennaio 2017
Italia Anche un’istituzione del mondo del vino come quella dei Masters of Wine ha bisogno di fondi per sopravvivere: il 16 novembre, a Londra, una cena ed un’asta, ospitata da Bonham’s, per sostenere le attività della storica organizzazione britannica 10 Gennaio 2017
Non Solo Vino Danni nei campi e nelle stalle, raccolti da buttare, consegne di latte e ortaggi fermi, speculazioni sui prezzi ed emergenza nelle zone terremotate: il mondo agricolo (Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Cooperative) si mobilita contro il maltempo 10 Gennaio 2017
Italia Effetto Brexit o calo fisiologico? I consumi enoici domestici (off trade) in Uk negli ultimi 12 mesi sono in rosso per tutti i principali esportatori, dall’Australia all’Italia, dalla Spagna agli Usa. Volano, invece, Nuova Zelanda e Argentina 10 Gennaio 2017
Italia Negli Usa, mercato n. 1 al mondo per il vino, c’è voglia di novità: di stili di prodotto (soprattutto rossi da blend), di packaging e formati, di vitigni e territori. A dirlo l’ultimo report di Impact Databank ed un sondaggio di “Wine Spectator” 10 Gennaio 2017
Non Solo Vino Chi se li scatta in ogni luogo o accanto ad un personaggio famoso, e chi li sceglie per individuare i punti di forza da cui il Belpaese può ripartire: i “10 selfie 2017” di Fondazione Symbola, guidata da Ermete Realacci. E non manca l’agricoltura 10 Gennaio 2017
Italia Retromarcia alcolica per Starbucks: la multinazionale del caffè cesserà la prossima settimana di servire bevande alcoliche nel suo programma “Starbucks Evening”, mantenendo l’offerta solo per i franchisee e i suoi punti vendita “Reserve Roastery” 10 Gennaio 2017