Italia La vigna ha memoria. L’ultima ricerca dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino sul Sangiovese conferma che le viti possiedono una memoria genetica di provenienza. Delle sue possibili attuazioni hanno discusso produttori e ricercatori insieme 19 Luglio 2017
Italia Ridare il ruolo che merita all’olfatto: nasce Go, l’unica Galleria Olfattiva italiana dedicata al vino, ideata da Zeni1870, la storica casa vinicola di Bardolino. Un percorso di profumi e musica per riscoprire con il naso il vino … e i nostri ricordi 19 Luglio 2017
L'Intervista “Ottimo rapporto con il vino, lo conosco e mi piace degustarlo. Il vino è elemento narrativo perchè è elemento quotidiano, è nella vita di tutti. Ed è un momento culturale del nostro essere italiani”. Così a WineNews il giallista Carlo Lucarelli 2:12
Italia Crescono le importazioni di vino in Usa (+10,4% in volume e +5,4%), ma l’Italia arretra, dell’1%: a dirlo l’Italian Wine & Food Institute sui primi 5 mesi del 2017. Bene tutti i principali competitori: Australia, Cile, Nuova Zelanda e Francia 19 Luglio 2017
Non Solo Vino Perdersi in un’Italia segreta, fatta di tradizioni presenti e di gastronomia autentica. Queste le parole d’ordine dell’estate 2017, nella bellezza di valli, borghi e spiagge sconosciute, accompagnati da una rete di cuoche per passione: le Cesarine 19 Luglio 2017
Italia Addio a Prosecco, Cava e Champagne, nelle ambasciate britanniche in giro per il mondo si berranno bollicine inglesi. La spinta di Downing Street al settore enoico passa per direttive e proposte di legge, mentre Buckingham Palace dà l’esempio 19 Luglio 2017
Italia “Un vino per Borsellino”, un’etichetta speciale prodotta assieme alle cantine locali di Marsala, ma che servirà anche per i vini prodotti nei vigneti confiscati alla mafia: l’idea per non dimenticare dell’Associazione Nazionale Magistrati di Marsala 19 Luglio 2017
Non Solo Vino Il 2017 secondo anno più caldo degli ultimi 138 anni secondo i dati Noaa (National Climatic Data Centre), commentati da Coldiretti: temperature che si fanno sentire in agricoltura, con già 2 miliardi di euro di danni tra coltivazioni e allevamenti 19 Luglio 2017
Italia L’ultima tendenza dello Champagne? Puntare forte sull’annata. Anche quando, in realtà, non è eccezionale. Il monito di Hubert de Billy (Pol Roger): “attenzione alle oscillazioni di prezzo, puntando sull’annata ci si rimette al giudizio del mercato” 19 Luglio 2017
Non Solo Vino “Bene la legge contro il caporalato, ma non ci sia clima da caccia alla streghe”: così la Cia - Confederazione Italiana Agricoltori, a Roma, con i Ministri di Giustizia e Lavoro Orlando e Poletti. Inps: “dal 2011 in calo infortuni e morti su lavoro” 19 Luglio 2017
Non Solo Vino E’ “ora di fare sul serio”: le conseguenze politiche, sociali ed economiche della Brexit sul tessuto agroalimentare del Regno Unito, secondo un paper accademico, potrebbero creare uno sconvolgimento degno “di un’economia di guerra” 19 Luglio 2017
Italia Al via ufficiale la nuova classificazione premium del Cava spagnolo: selezionati dal Ministero dell’Agricoltura iberico i primi dodici nomi che faranno parte del “Cava de Paraje Calificado”, tra i quali piccole come grandissime cantine del Paese 18 Luglio 2017
Non Solo Vino Con l’estate più calda degli ultimi anni, è boom per il gelato artigianale italiano: consumi a +10% sul 2016, con un business che a livello mondiale è a quota 15 miliardi di euro, e cresce soprattutto in Usa e Asia. Così l’Osservatorio Sigep 18 Luglio 2017
Video Il racconto e la comunicazione del vino, dai territori ai mercati, nelle parole di due wine writer d’eccezione, protagonisti a Collisioni, il Festival Agrirock di scena a Barolo: Ian d’Agata, curatore del Progetto Vino, e Antonio Galloni (Vinous) 11:50
Italia Santa Margherita cresce ancora, e investe in terra di Sardegna: stando ai rumors di WineNews, il gruppo vinicolo della famiglia Marzotto avrebbe acquisito la Cantina La Mesa del creativo Gavino Sanna, con 70 ettari di vigneto nel Sulcis Iglesiente 18 Luglio 2017