Italia Il Testo Unico è istradato, sui fondi Ocm promozione 2016-2017 partita chiusa, mentre il decreto per la campagna 2017-2018 porterà delle novità: a WineNews, i rumors sull’incontro ravvicinato tra il Ministro Martina e la filiera del vino 26 Aprile 2017
Video La Sicilia enoica presenta l’annata 2016 in anteprima a “Sicilia en Primeur”, di scena a Giarre (fino al 29 aprile), ai piedi dell’Etna, il territorio più rappresentativo dell’isola, da scoprire con Salvo Foti, Alessio Planeta, Diego Cusumano 26:44
Italia Il successo del vino in Usa? Merito, storicamente, delle wine lovers. Che ancora oggi guidano gli acquisti enoici, ma le nuove generazioni raccontano un epocale cambio di passo: sono i ragazzi a guidare i consumi di vino tra i Millennials 26 Aprile 2017
Non Solo Vino L’uso dei voucher, in agricoltura, riguardava solo l’1,6 % del totale, secondo Coldiretti. Stabili da 5 anni, oltre 2 milioni di richieste davano lavoro a 50.000 studenti e pensionati: ora serve una valida alternativa semplice, agile e flessibile 26 Aprile 2017
Italia Nella “The Grand Crus Auction” by Gelardini & Romani di scena ad Hong Kong, i Crus del Belpaese enoico avvicinano i grandi di Francia: tra i top lot Monfortino a Biondi Santi, e gli incrementi maggiori sono tutti appannaggio dei vini italiani 26 Aprile 2017
Non Solo Vino Torna “Abbiamo riso per una cosa seria”, che sostiene l’agricoltura familiare in risposta alla fame nel mondo. Il 6 e 7 maggio, nelle piazze d’Italia, si distribuiranno pacchi di riso italiano per sostenere la campagna nazionale Focsiv e Coldiretti 26 Aprile 2017
Non Solo Vino No alle generiche definizioni di “Tartufo Bianco” e “Tartufo nero” ed all’uso di specie asiatiche nei prodotti a base di tartufo: il Comune di Alba in difesa dell’eccellenza italiana, contro il testo unico della Commissione Agricoltura della Camera 26 Aprile 2017
Italia Uk, tra grandi bollicine prodotte in casa (l’ultima arrivata è la “Kit’s Coty Coeur de Cuvée” 2013 di Chapel Down) e il vino cinese sugli scaffali della Gdo a 7 sterline a bottiglia, la sfida per i Paesi produttori si fa sempre più difficile 26 Aprile 2017
Non Solo Vino “Ikea vende anche mobili”: il sogno del managing director di Ikea Food, Michael La Cour, ventila l’ipotesi di aprire ristoranti slegati dei negozi. Di 1,8 miliardi di fatturato del settore food, il 30% proviene da chi va all’Ikea solo per mangiare 26 Aprile 2017
Italia Il vigneto più grande d’Italia (anche bio), con una biodiversità enoica senza pari e un’economia in crescita, tra Doc Sicilia ed Etna (e non solo), si apre al mondo: è “Sicilia en Primeur” by Assovini (25-29 aprile) al Parco di Radicepura, a Giarre 24 Aprile 2017
Italia Cinquanta aziende tra le più rappresentative della scena enoica italiana incontrano opere darte antiche di collezioni private. È Vino e Arte che passione, il 21 maggio a Roma, al Casino dell’Aurora Pallavicini, villa gioiello del barocco romano 24 Aprile 2017
Italia Promuovere il vino attraverso una ristorazione di alto livello griffata dalla cantina stessa: aprirà nel 2018, nella lussuosa Bahnhofstrasse di Zurigo, in svizzera, il primo Ristorante Ornellaia” del mondo, firmato da una delle cantine-mito d’Italia 24 Aprile 2017
Non Solo Vino “Brucia il tuo Menù”: 300 pagine dedicate ai ristoranti per far comunicare la cucina con la proprietà e creare un menù che accontenti i clienti, aumentando il guadagno dell’azienda. Ecco il “menù engineering” spiegato all’Italia da Lorenzo Ferrari 24 Aprile 2017
Italia 7 milioni di dollari raccolti ed il 100% dei lotti assegnati: ecco il risultato della “Legendary Cellar of Wolfgang Grunewald”, l’asta by Acker Merrell & Condit’s che ha registrato 245 record. Al top la Borgogna di Romanée Conti e la Champagne Krug 24 Aprile 2017
Non Solo Vino “Liberare gli investimenti pubblici per accompagnare concretamente quei settori che possono contribuire a creare nuova occupazione, come l’agroalimentare”: il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura, commenta il Def 24 Aprile 2017
Italia Da Gigi Buffon a Wesley Sneijder, fino a Ivan Zamorano: sempre più campioni del calcio di oggi e di ieri in bottiglia ed in etichetta, con le linee dei vini a loro dedicati firmati dalla realtà pugliese Fabio Cordella Cantine 24 Aprile 2017
Non Solo Vino Primavera da brividi: sbalzi termici, grandine e neve stanno duramente colpendo le produzioni agricole italiane. Confagricoltura chiede l’intervento del Ministro Martina per migliorare e velocizzare gli strumenti legislativi e assicurativi esistenti 24 Aprile 2017
L'Intervista Tra cambiamenti climatici e mutazioni dei gusti dei consumatori, passando per similitudini e differenze con le bollicine tricolori di Prosecco e Franciacorta, presente e futuro della Champagne per Denis Bunner, Vice Chef de Cave di maison Bollinger 5:32
Italia Il nuovo titolo “Il Manuale di diritto vitivinicolo” della collana giuridica di Unione Italiana Vini è un minuzioso lavoro di sistemizzazione per consulenti del vino e non solo: un percorso storico aggiornato della giurisprudenza nazionale ed europea 24 Aprile 2017
Non Solo Vino “La rete siamo noi”: educazione al gusto, conoscenza, informazione al centro di Slow Fish, dal 18 al 21 maggio a Genova, dove cuochi, artigiani e pescatori racconteranno la valorizzazione della filiera del pesce ed i suoi effetti su salute e ambiente 24 Aprile 2017
Italia Secondo un recente sondaggio, effettuato dall’Harvard-Harris Poll, in collaborazione con l’Harvard Center for American Political Studies, la maggioranza degli americani favorevole a tassare le importazioni (anche su wine & food) 22 Aprile 2017
Italia Il gelo non lascia l’Italia, e a tremare sono soprattutto i vignaioli. C’è chi fa la conta dei danni, e chi corre ai ripari, seguendo l’esempio dei colleghi francesi e disseminando i filari di falò, come Venica & Venica in Friuli Venezia Giulia 21 Aprile 2017
Non Solo Vino Piacevole, universale, adattabile ad ogni dieta: “La Cucina del Senza”, senza grassi, sale e zucchero aggiunti, è la protagonista di “Gusto in Scena”, a Venezia, il 23 e 24 aprile. Il tema? Le erbe aromatiche, tra chef, vino e eventi “Fuori di Gusto” 21 Aprile 2017
Italia Dopo il palato, c’è l’occhio: secondo una ricerca del portale di marketing Spot & Web, il fattore più importante nella scelta di un’etichetta, dopo il vino stesso, sono stemma e logo della cantina, nome e stilizzazione del luogo di provenienza 21 Aprile 2017
Italia Il millesimo 2016 di Bordeaux, preceduto dall’entusiasmo dei produttori girondini, conferma le aspettative anche nel bicchiere: una grandissima annata, più da Cabernet Sauvignon che da Merlot, ma la questione dei prezzi continua a dividere i vigneron 21 Aprile 2017
Non Solo Vino Etichetta a semaforo: Italia pronta a fare barricate in Europa contro ostacolo pretestuoso alla qualità dei prodotti italiani. Il Governo unisce le forze: altolà di Alfano (Esteri) e Lorenzin (Salute). Coldiretti: criminalizzato made in Italy Doc 21 Aprile 2017