Italia Wine & Spirit Education Trust mette radici in Italia: nell’anno accademico 2015/2016 le iscrizioni sono cresciute del 78%, e arrivano anche Livello 1 Sake e Livello 2 Vino e Distillati in italiano. Formazione & vino: parte la Wine2Digital School 06 Aprile 2017
Mondo Nuova Zelanda, prima cantina “paradiso delle farfalle”... Canada, vino vale 9 miliardi di dollari ... Il 2016 del vino in California ... E a Bordeaux ... Oiv-Omd, vino in recipienti da 2-10 litri solo confezionatoa cura di Andrea Gabbrielli 06 Aprile 2017
Italia Italian Wine Brands, prima realtà del vino del Belpaese in Borsa Italiana, nel 2015 sull’Aim (riservato alle Pmi), punta ad essere la prima nel listino principale Mta, per crescere ancora, entro il 2017. A WineNews, l’ad Alessandro Mutinelli 06 Aprile 2017
Italia La discussione sulla Pac post 2020 passa per Vinitaly, che ospiterà il Commissario all’Agricoltura Ue Phil Hogan: “produttori italiani sfruttino vantaggi offerti dalla Pac”. Focus: la risposta del Ministro Maurizio Martina e le richieste dell’Italia 06 Aprile 2017
Italia Un 2017 promettente per il vino nella grande distribuzione. Aumenta del 4,9% nel primo bimestre la richiesta dei vini Doc, secondo la ricerca IRI per Vinitaly: i vini senza solfiti aggiunti, i vini locali e gli spumanti risultano fra i preferiti 06 Aprile 2017
Video Tempio del vino italiano e mondiale, l’Antica Bottega del Vino di Verona, nei giorni di Vinitaly, è un must per appassionati e protagonisti della scena enoica. Locale che ha ritrovato impulso sotto la proprietà delle Famiglie dell’Amarone d’Arte 10:49
Il Commento Vino & social, crescono le cantine italiane sul principali social network. L’analisi di Paolo Errico di Maxfone-Social Meter: “più consapevolezza del loro valore, ma si può migliorare. Fondamentale il valore dei contenuti e l’interazione” 12:58
Non Solo Vino In Italia cresce il consumo di alcol: nel 2015 erano 35,6 milioni le persone ad aver consumato almeno una bevanda alcolica, dice il Ministero della Salute. Preoccupa il “binge drinking”, l’assunzione di molto alcol lontano dai pasti e in poco tempo 06 Aprile 2017
Non Solo Vino Da gavetta alla consacrazione: lo chef più stellato in carriera Bruno Barbieri torna in crociera e rinnova il sodalizio con Costa Crociere portando gli ospiti in un “viaggio delle emozioni” culinario: un menù di ricette pregiate tutto italiano 06 Aprile 2017
Italia Quando si dice, senza abusare del termine, asta da record: i lotti di “Celebration of Burgundy”, organizzata da Hart Davis Hart, raccolgono 5,6 milioni di dollari con il 100% dei lotti venduti, Romanée-Conti e Armand Rousseau sugli scudi 06 Aprile 2017
Italia Esce “I sapori del vino”, un percorso fra le espressività irregolari dei vini contemporanei frutto di una straordinaria diversità enologica e viticola: così Fabio Pracchia di Slow Wine, ci accompagna verso la sua idea di “degustazione complessa” 06 Aprile 2017
Italia Il Prosecco Doc ha scelto la via della sostenibilità: dal 2018 vietati “per legge” Glyfosate, Folpet, e Mancozeb per i trattamenti, e questo sarà già previsto nel “Vademecum viticolo 2017”. Lo annuncia il presidente del Consorzio Stefano Zanette 06 Aprile 2017
Italia Esportare di più e meglio, valutare l’effetto Trump-Brexit e la Cina, sciogliere i nodi Ocm, cercare conferma della ripresa dei consumi in Italia: lo farà il vino italiano a Vinitaly (Verona, 9-12 aprile) tra degustazioni, convegni & Event Marketing 06 Aprile 2017
Italia Quando si compra un vino puntare su Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria facendo (in via eccezionale) enoturismo “a distanza” per far ripartire l’economia post terremoto. L’invito di WineNews, che racconterà Vinitaly da una postazione speciale: le Marche 06 Aprile 2017
Non Solo Vino Terremoto Centro Italia, è stato approvato al Senato il decreto che stanzia 35 milioni di euro per gli allevatori e 340 milioni per progetti di rilancio della filiera agricola, destinati alle Regioni colpite, coordinati dalle Politiche Agricole 06 Aprile 2017
Italia Tutti all’insegna del naturale, della sperimentazine e condivisione, e di un ritorno alle origini: in agenda WineNews gli eventi intorno a Vinitaly “ViniVeri” (Cerea, 7-9 aprile), “Summa” (Magrè, 8-9 aprile), “VinNatur” (Villa Favorita, 8-10 aprile) 06 Aprile 2017
Italia Abruzzo e Lombardia le Regioni dove si spende di più, i Millennials veicolano gli acquisti delle grandi denominazioni, ma a mettere d’accordo tutti ci pensano le bollicine: l’e-commerce enoico nelle ricerche di Tannico e Vinitaly Wine Club 06 Aprile 2017
Video Tra le tendenze registrate da WineNews, per Vinitaly, c’è la crescita dei vini bianchi. Come il Gavi, simbolo bianchista del Piemonte, oggi realtà da 13 milioni di bottiglie, per l’85% all’export. Il presente ed il futuro secondo i produttori 9:03
Italia L’Italia esporta il 21% del vino nel mondo, con un export record di 5,6 miliardi di euro nel 2016. A Vinitaly, il 10 aprile, focus su “Il mercato mondiale del vino, Outlook 2020” (con Vinitaly, Ismea, Politiche Agricole, Cofco, Alibaba e Bevology) 05 Aprile 2017
Italia Valore della produzione consolidato a 193,3 milioni di euro (+3,7% sul 2015, record), realizzato per l’86% all’estero, utili che passano da 641.000 euro a 5,1 milioni di euro: il bilancio 2016 di Zonin 1821. Che punta a quota 235 milioni nel 2018 05 Aprile 2017
Italia Il Wine Excellence Award 2017 promosso dall’American Chamber of Commerce in Italy va alle Cantine Ferrari e a Banfi. Un premio per valorizzare quelle eccellenze che contribuiscono allo sviluppo del comparto vitivinicolo italiano verso gli Stati Uniti 05 Aprile 2017
Non Solo Vino La multinazionale Syngenta verrà acquisita dal colosso dell’agrochimica ChemChina, consegnando così a 3 multinazionali il 70% del mercato degli agrofarmaci e il 60% dei sementi. Per Coldiretti comprometterà il potere contrattuale degli agricoltori 05 Aprile 2017
L'Intervista Evitare confusione tra termini enologici (come “Secco”) e denominazioni (come “Prosecco”), inserendo nei regolamenti Ue norme chiare su gerarchie e dimensioni dei caratteri in etichetta: la proposta d Federdoc spiegata dal presidente Ricci Curbastro 5:13
Non Solo Vino Massimo Bottura perde lo scettro di miglior ristorante del mondo, ma rimane sul podio della “World’s 50 Best Restaurants”, alla posizione n.2. Al primo posto l’Eleven Madison Park di New York, sul gradino più basso El Celler de Can Roca di Girona 05 Aprile 2017
Non Solo Vino Contraddizioni europee: per il “Bloomberg Global Health Index” siamo il paese più sano al mondo grazie alla nostra dieta mediterranea, ma l’etichettatura a semaforo mette a rischio ingiustamente l’85% del Made in Italy “Doc” e 70.000 posti di lavoro 05 Aprile 2017
Italia Per comprare una bottiglia di vino servono 0,11 giorni di lavoro nel Lussemburgo, ben 32,39 in Nepal. In Italia 0,38. Il curioso studio dell’American Association of Wine Economists apre gli occhi sul potere di acquisto “enoico” di 71 nazioni 05 Aprile 2017
Non Solo Vino Coldiretti: 6 italiani su 10 evitano l’acquisto di prodotti che contengono olio di palma. Ed il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione che cerca di mettere d’accordo i fronti del pro e del contro: sostenibilità e rintracciabilità 05 Aprile 2017
Italia Eurostat: il vigneto Ue si estende su 3,2 milioni di ettari, di cui tre quarti tra Spagna, Francia ed Italia. Il 78% delle superfici è destinato a vini Dop e Igp. Percentuale che scende al 52% in Italia, ma è un dato errato: quello reale dice 77% 05 Aprile 2017