L'Intervista Uniti si vince: le riflessioni di Ettore Nicoletto (Santa Margherita) di Italia del Vino Consorzio, Alberto Tasca (Tasca d’Almerita) e Pio Boffa (Pio Cesare), dell’Istituto Grandi Marchi, e Marco Caprai di Iswa, le tre “nazionali” del vino italiano 10:44
Italia Capire i consumatori di vino: ecco l’“Osservatorio” di Signorvino, che l’“enocatena” presente in 15 città del Belpaese (e 700.000 bottiglie acquistate ogni anno), presenterà a Vinitaly, tra tanti eventi con “Wine & Music” (guest star Joe Bastianich) 03 Aprile 2018
Italia Inizia con un record la primavera delle aste enoiche: ad Hong Kong sotto il martello di Sotheby’s sono stati battuti 1.758 lotti, tutti venduti, per un totale di 29,1 milioni di dollari, divisi in tre aste diverse. Al top, come sempre, Romanée-Conti 03 Aprile 2018
Italia Il gotha del vino mondiale, dalla Borgogna al Barolo, al Brunello di Montalcino, ma non solo, riunito nella Val d’Orcia patrimonio Unesco, per riflettere, in un “simposio” di alto livello, su terroir: le “Giornate Giulio Gambelli” di Podere Forte 03 Aprile 2018
Italia Un territorio, la Lugana, un vitigno, il Trebbiano, e una famiglia, Zenato: il 12 aprile a Verona la presentazione del progetto “Nell’oasi della Lugana l’anima di Zenato”, storia per immagini dei tre elementi del successo di vino e famiglia 03 Aprile 2018
Italia L’ultima star dei fornelli sul web? Si chiama don Pierluigi Plata, è un cappellano militare e sul suo canale YouYube lancia “Ricette dal Vangelo”, un viaggio tra cibo e alimentazione attraverso il racconto nei testi sacri del Cristianesimo 03 Aprile 2018
Italia Vinitaly (17 e 18 aprile, Verona) - Una maratona progettuale in cui 48 studenti lavoreranno per creare nuovi modelli, soluzioni, prototipi per la filiera del vino: ecco “Wine Tech”, primo hackathon rivolto alle Scuole Enologiche ed Istituti Agrari 03 Aprile 2018
Italia Dopo tante parole, la vendemmia 2017 vedrà il primo grande banco di prova collettivo a Vinitaly (Verona, 15-18 aprile). A WineNews l’enologo Giuseppe Caviola: “vendemmia massacrata prima del tempo, la qualità mi soddisfa davvero, in tanti territori” 03 Aprile 2018
L'Intervista “La vendemmia 2017 è stata “massacrata” dai giudizi, prima del tempo, la qualità mi soddisfa davvero, in tanti territori. Lo vedremo a Vinitaly”. Così Giuseppe Caviola, uno degli enologi top d’Italia, con consulenze dal Piemonte alla Sicilia 5:08