02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

220 MILIARDI DI DOLLARI ALL’ANNO, DI CUI IL 70% E’ DOVUTO ALLA MINORE PRODUTTIVITA’ SUL LAVORO: QUESTO IL COSTO ECONOMICO E SOCIALE DELL’ABUSO DI ALCOL NEGLI STATI UNITI SECONDO UNO STUDIO DEL “CENTER FOR DISEASE CONTROL & PREVENTION”

Quasi dieci manovre finanziarie italiane: 220 miliardi di dollari, 167,7 miliardi di euro al cambio attuale. A tanto ammonta il costo annuale dell’eccesso nei consumi dell’alcol nei soli Stati Uniti, dovuto per il 70% alla diminuita produttività sul lavoro e solo per un 20% alle spese sanitarie e alle conseguenze di crimini e atti violenti. Il dato proviene da uno studio appena pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine, e firmato dai ricercatori del Center for Disease Control & Prevention di Atlanta, il principale - e più autorevole - organismo della sanità pubblica a stelle e strisce. Un fenomeno, purtroppo, in costante e continua crescita. “Siamo sicuri che le stime siano ottimistiche e conservative”, ha commentato Ellen Bouchery, coordinatrice della ricerca: per ogni bicchiere in eccesso, gli esperti hanno calcolato un costo medio di 1,9 dollari, ripartito equamente tra istituzioni pubbliche e nuclei familiari dei bevitori stessi.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli