297 tonnellate di prodotti alimentari, raccolte in 617 supermercati Selex in tutta Italia: eco i numeri di “Metti in tavola la solidarietà”, l’iniziativa promossa il 29 marzo da Selex Gruppo Commerciale e Croce Rossa Italiana, a sostegno delle famiglie più bisognose colpite dalla crisi economica. Tra gli articoli più donati, pasta, pelati, sughi, latte a lunga conservazione e legumi La raccolta è servita a dare un aiuto immediato e concreto, attraverso la donazione di prodotti di prima necessità, a chi vive in condizioni di disagio.
“Oggi in Italia 2 milioni di famiglie, quindi circa 5 milioni di persone - si legge in una nota - si trovano in uno stato di povertà assoluta. E la crisi economica ha aggravato pesantemente la situazione, colpendo anche fasce di popolazione fino a questo momento non interessate al fenomeno. Dai supermercati e ipermercati coinvolti, i prodotti sono stati prontamente trasferiti ai comitati territoriali della Croce Rossa e da lì ai numerosi punti di raccolta locali che stanno provvedendo a distribuirli alle famiglie in difficoltà. Un aiuto concreto che si ripeterà a fine maggio.
Questa volta saranno i bambini, i protagonisti della nuova campagna solidale “Metti un sorriso alla solidarietà”, quando saranno raccolti prodotti per l’infanzia e per la cura della persona, così da “donare un sorriso” ai bambini bisognosi e alle loro famiglie in difficoltà. A completamento del progetto, nel mese di dicembre ci sarà la raccolta fondi tramite “Donocard”. Con questa importante iniziativa nazionale, realizzata quest’anno in occasione dell’anniversario n. 50 della sua fondazione, Selex conta di mettere a disposizione delle famiglie in difficoltà beni alimentari per la preparazione di almeno 300.000 pasti, di cui 150.000 forniti direttamente dal gruppo mediante la donazione di prodotti. Complessivamente, l’importo devoluto da Selex per il 2014 sarà pari a 250.000 euro in prodotti alimentari e igienico-sanitari”.
“Dobbiamo ringraziare la generosità dei nostri clienti, che ci ha permesso di alleviare le sofferenze dei più bisognosi - ha dichiarato Maniele Tasca, dg Selex Gruppo Commerciale - Fare impresa in modo sostenibile significa prestare attenzione alla comunità dove si opera e le imprese del nostro gruppo saranno in prima linea anche nel prossimo futuro”.
“Siamo profondamente soddisfatti della riuscita di questa campagna - conclude Francesco Rocca, presidente nazionale della Croce Rossa Italiana - e per questo ringrazio anche i tanti nostri volontari che l’hanno resa possibile. Il risultato positivo della raccolta testimonia la sensibilità degli italiani e grazie alle loro donazioni si potranno aiutare tante famiglie colpite dalla crisi economica”.
Info: www.selexgc.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025