12.000 lavoratori fissi e 22.000 lavoratori stagionali, per un fatturato di 3 miliardi di euro pari al 60% del fatturato nazionale (5,2 miliardi di euro) dell’intero comparto produttivo. Ecco i dati del “Congresso mondiale del pomodoro da industria” 2013 di Angri (Salerno) promosso da Anicav - Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, l’associazione con sede a Napoli che comprende 110 aziende di 12 regioni (www.anicav.it).
Che ha annunciato la nascita del primo “Polo Distrettuale del pomodoro da industria del Centro Sud Italia”, “l’unica aggregazione di filiera -n si legge in una nota - nata grazie alla volontà delle parti di autoregolamentarsi, senza una specifica previsione normativa in tal senso. La creazione di un Polo Distrettuale del Pomodoro del Centro Sud Italia renderà la filiera produttiva più efficiente e competitiva, ed avrà il duplice obiettivo di creare maggiore integrazione tra i soggetti direttamente coinvolti nella produzione, contrattazione e trasformazione del pomodoro da industria e valorizzare contestualmente l’immagine del comparto produttivo strategico per l’intera economia nazionale, quale è il settore del pomodoro da industria del Centro Sud Italia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025