Oltre 970 vini Doc e Docg di più di 370 cantine di tutta Italia, messi “sotto esame” da 250 assaggiatori dell’Onav, l’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino guidata dal professor Giorgio Calabrese: risultato? “Il “Premio Douja d’Or” va quest’anno a 450 vini Doc e Docg di tutta Italia. Tra questi spiccano i 38 Oscar assegnati dalla super commissione di esperti”, ha annunciato Mario Sacco, presidente della Camera di Commercio di Asti che organizza l’evento. Sono questi i numeri della “Douja d’Or 2012”, edizione n. 40 del Concorso nazionale riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, tra gli appuntamenti di maggior prestigio a livello nazionale, di scena il 2 luglio a Palazzo Borello ad Asti. L’appuntamento per scoprirli ed assaggiarli, è al “Salone nazionale di vini Douja d’Or” n. 46, al Palazzo dell’Enofila di Asti dal 7 al 16 settembre (info: www.doujador.it).
Tra i tantissimi vini premiati dal Concorso, spiccano su tutte le etichette del Piemonte, che conferma la leadership con 110 aziende premiate per un totale di 211 vini tra i quali 20 Oscar. A seguire, per numero di riconoscimenti, è il Veneto: 44 premi tra cui 3 Oscar. Al terzo posto, la Lombardia che ottiene 39 premi tra cui 3 Oscar, seguita a ruota dal Trentino Alto Adige con 36 medaglie e 2 Oscar.
Focus - Gli Oscar della “Douja d’Or 2012”
- Moscato d’Asti Docg 2011 - Baldi Pierfranco, Costigliole d’Asti (Asti)
- Valdobbiadene - Prosecco Spumante Dry Docg 2011 Desiderio - Bortolin Angelo Spumanti, Valdobbiadene (Treviso)
- Valdobbiadene - Prosecco Superiore Extradry Docg 2011 Millesimato Rù - Bortolin Fratelli, Valdobbiadene (Treviso)
- Barolo Docg 2007 Cascina Massara - Burlotto Andrea di Burlotto Fratelli, Verduno (Cuneo)
- Roero Arneis Docg 2011 Arenarium - Cantina del Nebbiolo, Vezza d’Alba (Cuneo)
- Erbaluce di Caluso Passito 2003 Morenico - Cantina Sociale del Canavese, Cuceglio (Torino)
- Aglianico del Vulture 2008 Il Sigillo - Cantine del Notaio, Rionero in Vulture (Potenza)
- Colli di Luni Rosso Riserva 2005 Niccolò V, Colli di Luni Vermentino 2008 Numero Chiuso, Colli di Luni Vermentino 2011 Etichetta Grigia - Cantine Lunae Bosoni, Ortonovo (La Spezia)
- Strevi 2008 - Casa Vinicola Marenco, Strevi (Alessandria)
- Barolo Docg 2008 Cerrati, Barolo Docg 2008 Cerrati Vigna Cucco - Cascina Cucco dei Fratelli Stroppiana, Serralunga d’Alba (Cuneo)
- Sforzato di Valtellina Docg 2006 Messere - Caven Camuna, Teglio (Sondrio)
- Asti Spumante Docg 2011 Cinzano On Trade, Davide Campari-Milano, Sesto S. Giovanni (Milano)
- Moscato di Siracusa 2011 Don Nuzzo - Enofanusa-Cantine Gulino, Siracusa
- Roero Docg 2009 Pasiunà - Enrico Serafino, Canale (Cuneo)
- Barolo Docg 2007 Villero - Ettore Fontana, Castiglione Falletto (Cuneo)
- Brachetto d’Acqui Spumante Docg 2011 - Fratelli Gancia, Canelli (Asti)
- Grignolino d’Asti 2011, Ruchè di Castagnole Monferrato Docg 2011 Fiurin - Goggiano & Co., Refrancore (Asti)
- Albana di Romagna Passito Docg 2008 Ultimo giorno di scuola - Istituto Professionale Statale per l’Agricoltura e l’Ambiente, Faenza (Ravenna)
- Barbera del Monferrato Superiore Docg 2008 La Punta - La Spinosa Alta di Lanzani Paolo, Ottiglio (Alessandria)
- Alto Adige Traminer Aromatico 2011 Palladium - Martini K. & Sohn, Cornaiano/Appiano (Bolzano)
- Langhe Nebbiolo 2011 - Pescaja di Guido Giuseppe, Cisterna d’Asti (Asti)
- Barbera d’Asti Docg 2011 Lavignone - Pico Maccario, Mombaruzzo (Asti)
- Piave Carmenere 2011 - Quarantasette S.S., S. Donà di Piave (Venezia)
- Moscato di Sorso Sennori 2009 Muscadellu Brillante - Roccavorte, Porto Torres (Sassari)
- Barbera d’Asti Superiore 2007 Rouvé-Bio - Fratelli Rovero, Asti
- Vermentino di Sardegna 2011 Papiri - Società Cooperativa Santa Maria La Palma, Alghero (Asti)
- Lacrima di Morro d’Alba Superiore 2010 - Stefano Mancinelli, Morro d’Alba (Ancona)
- Lugana 2011 Limne - Tenuta Roveglia Zweifel-Azzone, Pozzolengo (Brescia)
- Barbera d’Asti Superiore Docg 2009 Setecapita - Tenuta Santa Caterina di Guido Carlo Alleva, Grazzano Badoglio (Asti)
- Barbera d’Asti Superiore Nizza Docg 2008 - Tenute dei Vallarino (Gancia), San Marzano Oliveto (Asti)
- Moscato d’Asti Docg 2011 Florentino - Vada Azienda Agricola di Vada Guido, Coazzolo (Asti)
- Dolcetto d’Acqui 2011 L’Ardì - Vigne Regali (Castello Banfi), Strevi (Alessandria)
- Riviera Ligure di Ponente Pigato 2011 Marene-Bio - Vio Giobatta, Albenga (Savona)
- Trentino Superiore Castel Beseno 2010 - Vivallis, Nogaredo (Trento)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025