60.000 milioni di tonnellate di cibo e 22,7 milioni di litri di latte: ecco gli aiuti agli indigenti distribuiti dall’Agea, l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, che sta provvedendo all’ultima tranche dei sostegni destinati a 2,7 milioni di bisognosi del Belpaese. I destinatari di aiuti alimentari sono definiti dal programma previsto dalla Pac (Politica agricola comunitaria), che in Italia è applicato dall’Agea, tramite le organizzazioni caritative iscritte nell’Albo di categoria, e la definizione dei prodotti da includere nel “paniere” è a cura del Ministero delle Politiche agricole, Ambientali e Forestali.
Nel dettaglio, tra gli alimenti, grandi quantitativi di pasta (27,5 milioni di tonnellate), riso (9,9 milioni di tonnellate) e formaggi (10 milioni di tonnellate), seguiti da una serie di alimenti che vanno dai biscotti (8,6 milioni di tonnellate) alle fette biscottate (1,3 milioni di tonnellate), fino ai cracker (855 milioni di tonnellate), al burro (881 milioni di tonnellate) e alla confettura (748 milioni di tonnellate), oltre a 22 milioni di litri di latte.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025