Correva l’anno 1310 e Domini Vitalis de Furno, detto Maestro Vital DuFour, nella sua opera medica, conservata dal 1531 negli archivi della Biblioteca Vaticana, celebrava 40 virtù” dell’Aygue Ardente, acquavite che porterà poi il nome della terra dalla quale ha avuto i natali, l’Armagnac. Per festeggiate i 700 anni del più antico distillato francese una delegazione ufficiale dell’Armagnac sarà a Roma, il 24 marzo a Trinità dei Monti, per ricevere dalle Autorità vaticane una copia del famoso testo, che accompagnerà tutte le celebrazioni organizzate nel corso dell’anno 2010, in Francia e nel mondo, per tornare,a fine anno, nella sua Regione d’origine, nel Sud Ovest della Francia, per aprire la stagione della distillazione, chiamata Flamme de l’Armagnac (Fiamma dell’Armagnac).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025