02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

Il budino non conosce crisi: segnali positivi dal mercato alimentare italiano, nonostante il perdurare della stagnazione dei consumi, arrivano da Cameo che, nel 2013, segna un aumento di utili e fatturato sul 2012 dell’8,4%

Segnali positivi dal mercato alimentare italiano, nonostante il perdurare della stagnazione dei consumi, arrivano da Cameo che, nel 2013, segna un aumento di utili e fatturato sul 2012: il risultato, come raccontano i dati dell’azienda dolciaria italiana, controllata dal gruppo tedesco Dr Oekyer, ante oneri finanziari si attesta a 35,1 milioni di euro, segnando un +8,4% sull’anno precedente, mentre il margine operativo lordo è di 41,4 milioni di euro, contro i 37,7 milioni del 2012.
L’utile netto registra un +2,7% sull’anno precedente, attestandosi a 21,6 milioni di euro, mentre i ricavi sono pari a 272,1 milioni di euro, e sono stati realizzati per la quasi totalità sul territorio italiano, con un assortimento di circa 250 prodotti, di cui oltre la metà provenienti dallo stabilimento di Desenzano del Garda.
Nel 2013 l’andamento delle quote di mercato esprime il sostanziale consolidamento delle posizioni commerciali, nei settori dei preparati per dolci, delle noci e salatini e del muesli, il miglioramento della leadership nel settore delle pizze surgelate e, infine, l’incremento della quota nel settore dei prodotti freschi.
Info: www.cameo.it

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli