02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

BOTTA E RISPOSTA TRA COLDIRETTI E FEDERALIMENTARE SULL'IDEA DI UN MARCHIO DEI MARCHI PER L'AGROALIMENTARE "MADE IN ITALY"

La proposta di un "marchio dei marchi" per l'agroalimentare "made in Italy" a garanzia della qualità e dell'originalità delle produzioni, lanciata dalla Coldiretti, viene bocciata dalla Federalimentare (Confindustria). Che spiega, per bocca del suo presidente Luigi Rossi di Montelera: "il made in Italy alimentare è uno solo, quindi non c'è alcun bisogno di inventarsi altri marchi. Già è difficile tutelarsi sui mercati esteri, figuriamoci se ne aggiungiamo altri. E poi si finirebbe solo col creare confusione nei consumatori".

Detto questo Federalimentare spiega oggi, in un articolo su "Il Sole 24 Ore", che "è interesse dell'industria avere un buon rapporto con il mondo agricolo che produce materie prime. Mi piacerebbe che la Coldiretti capisse che agricoltura e industria sono strettamente legate da un comune destino. Nessuno può pensare di prescindere dall'altro".

Su Buonitalia, la società di promozione agroalimentare voluta dal Ministero delle Politiche Agricole, Federalimentare vede "positivamente l'impegno per intensificare la promozione, a condizione che ci siano unità di intenti e un forte coordinamento tra le iniziative, evitare polverizzazioni e dispersioni di iniziative e di fondi".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli