Sarà in edicola dal 20 settembre “Il romanzo del vino” (Edizioni Piemme), scritto dal winemaker Roberto Cipresso, uno straordinario viaggio nella storia e nella filosofia del vino, della vite e della vita, che offre tutte le emozioni che un grande rosso sa suscitare. Il libro, che vede la collaborazione di Giovanni Negri e Stefano Milioni, è “garantito” da un guru del mondo dell’enologia mondiale, Robert Parker, che ne firma la prefazione. Se in ogni tempo e in ogni luogo la civiltà è cominciata con una vigna, è perché niente è vivo più del vino. Il vino comprende, sogna, ricorda, progetta. E racconta. Di piccoli casolari nel Chianti e di moderne Babele come New York e Parigi. Di come mille status symbol non valgano un omino novantenne di Montalcino che sa dire di ogni bicchiere da quale vigneto proviene. Di come, dalla Roma dei Cesari a oggi, il vino si sia fatto persuasione, politica, persino religione. Di come uomo e vino abbiano imparato ad addomesticarsi a vicenda, anche grazie a un maledetto ragno. Di vini supponenti per 400 anni di storia e di vini umili dopo 2000 anni di vita. Di un giro del mondo in 80 terre per incontrare il dottor Merlot, il tennista Chardonnay, i cugini Cabernet, e apprendere che la Sicilia è madre dell'Australia. Di come il piacere del bere e il piacere dell'amore spesso si assomiglino, sino a confondersi.
Roberto Cipresso é uno dei più rinomati winemaker del mondo, artefice di vini pluripremiati e protagonisti delle più importanti aste di vini pregiati a Londra, Parigi e New York, dal 2004 collabora al programma di Rai Radio 2 Decanter. Nel 2005 Wine Spectator ha premiato con 96/100 il suo Malbec Finca Altamira Achaval Ferrer 2003, assegnandogli il titolo di miglior vino del Sudamerica. E’ stato insignito dell’Oscar del Vino 2006 come miglior enologo italiano. E’ promotore e presidente del progetto Le Stazioni di Montalcino 1865. Quando non gira l’Italia e il mondo per vigneti, vive a Montalcino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025