Ed ora lo studente deve essere "Doc" anche in enogastronomia! Con un progetto, sviluppato tra scuole, cantine e frantoi, nel Senese, si è sperimentata un’iniziativa di educazione alimentare, il cui obiettivo è far “diventare i ragazzi tra i 12 e i 15 anni studenti a Denominazione di Origine”, per creare un forte legame con le tradizioni e la cultura del territorio in cui vivono.
L’8 giugno a Siena (Villa Chigi Saracini) sarà analizzato e discusso questo progetto, realizzato nel 2006-2007, sui banchi di scuola a partire delle scuole medie inferiori del bacino del Chianti.
“Studenti Doc” è stato ideato e realizzato da Achille Prostamo e Monica Ferraccioli per “creare un’identità negli studenti delle scuole medie, rendendoli consapevoli delle proprie ricchezze agroalimentari e del legame con il territorio, dove vivono e studiano”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025