Truffa aggravata ai danni dello Stato ed emissione di fatture per operazioni inesistenti: lo ha scoperto la guardia di finanza del Comando provinciale di Bari che ha denunciato 21 imprenditori del settore olivicolo in varie regioni e il rappresentante di una nota azienda del settore che opera in Toscana. Il gruppo - a quanto si è saputo per ora - aveva individuato un sistema per ottenere aiuti, che non sarebbero spettati, nel settore agricolo. L’operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza in Puglia, nel Lazio, in Calabria, Campania e Sicilia. Le indagini sono state avviate dopo che i militari hanno scoperto un’impresa olearia, con sede a Bitonto (Bari), che, attraverso la presentazione di documentazione non veritiera, è riuscita a ottenere dal Ministero delle Politiche Agricole finanziamenti indebiti a fondo perduto per oltre 3 milioni di euro: i finanziamenti erano a titolo di incentivi per la commercializzazione e valorizzazione dell’olio di oliva.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025