Nasce il primo supermercato eco-point a Moncalvo dell’astigiano (si trova nel centro commerciale “I Filari” della Crai): qui si potranno acquistare sfusi i prodotti che oggi esistono solo confezionati, consentendo un risparmio di imballaggi destinati in gran parte a trasformarsi in rifiuti.
Il supermercato di Moncalvo, di cui è titolare Giuseppe Bezzo, presidente del Codé Crai Ovest, è il dodicesimo eco-point Crai italiano; in Piemonte ne esistono altri due, a Bardonecchia e Oulx, in Valle di Susa. Complessivamente, gli eco-point Crai consentiranno un risparmio di 750.000 confezioni a perdere in un anno.
I prodotti sfusi - caffé, cereali, pasta, riso, caramelle, legumi, spezie, frutta secca - sono contenuti in un grande macchinario in policarbonato inalterabile dotato di varie leve. Per quelli liquidi c’è il sistema eco-goccia, un reparto in cui sono venduti i detersivi. Al di là dell’aspetto ecologico, questo sistema ha anche altri vantaggi per il consumatore: consente di acquistare solo la quantità desiderata e risparmi fra il 20% e il 70% sul prezzo della merce con la tradizionale confezione a perdere.
Sempre per combattere il caro spesa e proteggere l’ambiente, “I Filari” lanciano anche, dal 7 marzo e per 10 giorni, l’offerta di un paniere di prodotti sfusi al prezzo di 14,12 euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025