Il calo degli infortuni sul lavoro del 9% fatto registrare in agricoltura nel 2007 è nettamente superiore a quello degli altri settori produttivi ed è la conferma di un trend positivo che continua da anni. Lo afferma la Coldiretti, in riferimento ai dati divulgati dall’Inail nel sottolineare che “molto resta ancora da fare e per questo è necessario continuare con decisione sulla strada intrapresa con interventi per la semplificazione, la trasparenza, l’innovazione tecnologica e la formazione, che sappiano accompagnare le imprese nello sforzo di prevenzione in atto”. Un risultato che è frutto dell’impegno degli imprenditori e dei lavoratori per lo sviluppo di un’agricoltura al servizio della sicurezza della salute, dell’ambiente e dell’alimentazione, che vuole conciliare gli interessi delle imprese, dei lavoratori e dei consumatori. Nel 2007 in agricoltura, secondo l’Inail, si sono verificati 57.300 infortuni sul lavoro e 115 decessi, in calo del 7%.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025