I lavoratori che usufruiscono dei “voucher vendemmia” ne devono sempre dare comunicazione all’Inail prima dell’inizio della prestazione lavorativa. Lo ricorda in una nota l’Inail, ricordando che è partita la sperimentazione del lavoro occasionale di tipo accessorio che, per il 2008, interessa le prestazioni effettuate da studenti e pensionati nelle attività di vendemmia attraverso voucher telematici o cartacei.
L’Inail ricorda che in caso di acquisto del voucher cartaceo - che è disponibile dal 19 agosto nelle Sedi Inps e, solo per le Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia, negli uffici postali - le comunicazioni obbligatorie all’Inail di inizio, variazione e cessazione delle prestazioni, vanno effettuate al fax gratuito 800.657.657, ovvero al contact center Inps-Inail, al numero 803164.
In caso, invece, di acquisto del voucher telematico, disponibile dal 1 agosto sul sito dell’Inps - spiega la nota - il committente assolve contestualmente gli obblighi di comunicazione preventiva all’Inail; quindi, solo le variazioni (cessazione o modifica del periodo di lavoro) dovranno essere comunicate direttamente all’Inail tramite i due precedenti numeri.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025