Troppi film italiani alla Mostra del Cinema di Venezia? Chi ha lanciato la polemica può consolarsi al pensiero che, almeno per i brindisi, l’influenza è decisamente internazionale, o più precisamente francese, anche se le bollicine sono rigorosamente made in Italy: è Dubl, spumante metodo classico griffato dall’azienda campana Feudi di San Gregorio e prodotto con la super-consulenza di Anselme Selosse, guru dello Champagne, il protagonista dei cin cin delle celebrities sulla Quintessentially Terrace, l’esclusiva terrazza affacciata sull’ambitissimo “tappeto rosso”.
Dubl, prodotto unico nato dalle uve del territorio irpino - tre le versioni: Falanghina, Greco e Aglianico Rosato - non è un’imitazione dell’inimitabile Champagne, né una copia del Franciacorta o del Cava spagnolo, ma un esperimento originale e riuscitissimo nato anche grazie alla partecipazione straordinaria di Selosse, considerato forse il più grande rivoluzionario nella storia dello Champagne dopo Dom Perignon. Oltre a Dubl, naturalmente, a Venezia c’erano anche gli altri vini dei Feudi di San Gregorio: Campanaro, Pietracalda, Serpico e Privilegio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025