Buone notizie per gli amanti dei tartufi, meno buone per chi li raccoglie: a causa della produzione abbondante e della generale recessione economica le quotazioni delle trifole sono decisamente in ribasso. La stagione parte, dunque, in sordina: ad Acqualagna, nelle Marche, dove è appena iniziata la raccolta del tartufo bianco pregiato, si registrano prezzi che variano da 2.000 a 2.500 euro al chilo, circa la metà sul 2007, mentre il nero estivo uncinato, tipologia di gran pregio, costa solo 250 euro al chilo.
Anche in Toscana, e in particolare nella zona di San Miniato e delle Crete Senesi, i prezzi del tartufo bianco si sono dimezzati: bastano 1.500/2.000 euro per acquistarne un chilo.
Stessa situazione ad Alba, in Piemonte, la località più conosciuta nel mondo per il tartufo: oggi viene quotato da 1.500 a 2.000 euro al chilo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025