Quella del vino al bicchiere è una tendenza di consumo che sta avendo un successo sempre crescente. Una filosofia di bere e conoscere il vino che è alla base della mission di Enomatic, azienda leader in questo particolare segmento del mercato, che con la sua macchina per la mescita automatica del vino al bicchiere, con una rete di 47 concessionari, opera oggi in 73 Paesi nel mondo, in alcuni dei quali ha contribuito notevolmente alla diffusione della cultura del vino.
Un successo, quello del consumo di vino al bicchiere, che ha due elementi chiave: la possibilità di soddisfare la propria curiosità assaggiando più etichette, con un occhio al portafogli.
Nata nel 2002, Enomatic si prepara anche ad un passaggio di testimone: Riccardo Gosi, alla guida dell’azienda fin dalla fondazione insieme a Lorenzo Bencistà Falorni, lascia la società. Ad affiancare Bencistà sarà Italo Baldini, in veste di amministratore delegato, che avrà il compito di riorganizzare e dirigere l’azienda.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025