Se la crisi economica non ha cancellato la nostra voglia di festeggiare, ne sta però modificando il modo: nei primi otto mesi del 2008 le vendite di champagne, vino per eccellenza delle grandi occasioni, sono infatti calate del 2,6%, a fronte di una forte ascesa del mercato dello spumante, che, dal 2003 al 2007, ha registrato una crescita costante del 4%. Sono questi i principali dati contenuti in “Global market review of sparkling wine - forecasts to 2012, studio condotto dall’International Wine and Spirit Record (Iwsr) e da Just-Drink.
Per i prossimi anni, secondo la ricerca, si prevedono ulteriori margini di crescita per le “bollicine”, ma non champagne. Attualmente la categoria champagne copre il 55% del mercato dei vini spumanti in termini di valore, nonostante il volume di vendite degli altri vini sia sette volte e mezzo superiore.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025