Cresce l’interesse per la birra nell’alta ristorazione italiana: sono 227, con una crescita del 29% sul 2008, e dell’82% sul 2007, i locali insigniti dalla Guida dei Ristoranti del Gambero Rosso 2009 con il “boccale rosso con la schiuma”, simbolo ideato insieme ad AssoBirra per segnalare i ristoranti con un’ampia offerta di birra e un ottimo servizio.
La regione con più ristoranti premiati è la Lombardia (34 boccali, 9 in più rispetto al 2008), seguita di poco dal Lazio (33). Poco più dietro il Veneto (22), il Piemonte (18) e la Campania (16). A conferma della sempre maggiore popolarità della birra, anche l’indagine Makno-Assobirra, secondo cui ben 4 italiani su 10 preferiscono accompagnare i propri pranzi e cene del weekend puntando sulla bionda.
“La birra nell'alta ristorazione non è più - ha spiegato Marco Bolasco, curatore della Guida del Gambero Rosso - un’alternativa, ma una vera e propria specialità che i grandi chef usano come fiore all’occhiello”.
Filippo Terzaghi, direttore di AssoBirra, spiega che “la crescita nel numero dei locali attenti alla birra negli ultimi è segno che questa bevanda millenaria ben si sposa con l’alta cucina italiana e mediterranea. Per di più, in un contesto di inevitabile difficoltà per tutti i consumatori, è il momento giusto per scoprire le potenzialità di una bevanda che è ancora tra le più abbordabili dal punto di vista economico”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025