Introdurre l’educazione alimentare come materia obbligatoria “dalle elementari all’università”: è questa la proposta che bisognerebbe fare al Ministro Gelmini secondo l’imprenditore Oscar Farinetti, creatore prima della catena Unieuro e ora del progetto Eataly, “perché - dice - gli italiani non sanno più cosa mettono nel loro stomaco”.
Farinetti ha raccontato, nei giorni passati a “Matching” a Fieramilano per partecipare in una chiacchierata pubblica, soprattutto la sua ultima invenzione, un supermercato alimentare basato “sull’offerta di prodotti di alta qualità ma a prezzo sostenibile” e sulla didattica. “Da noi - dice - spieghiamo le stagioni, spieghiamo il vino, la birra, come cucinare con alimenti “poveri””. E per tenere i prezzi bassi, meno confezioni e imballaggio e meno costi di trasporto con la filiera corta: “se tutti insieme iniziassimo a mangiare soprattutto prodotti del nostro territorio - dice - avremmo risolto anche grandissima parte del problema della eco-sostenibilità”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025