“Il negoziato che abbiamo chiuso a Bruxelles è unico nella storia. Molti obiettivi sono stati portati a casa, ad esempio i 4 miliardi di euro che l’agricoltura nazionale avrà a disposizione ogni anno”. Lo ha detto il Ministro delle Politiche Agricole Luca Zaia oggi per illustrare i risultati dell’ultimo Health Check sulla Pac (Politica Agricola Comunitaria).
Tra gli altri risultati importanti la destinazione alle regioni di progetti, in particolare per le aree svantaggiate: “non ci saranno più canali predeterminati”, ha osservato il Ministro. Riferendosi poi all’articolo 68, Zaia ha sottolineato l’importanza dei “400 milioni di euro all’anno che verranno utilizzati per i settori in crisi, tra cui il piano carni, quello cerealicolo e il piano speciale per il latte e l’olio”.
“Per la prima volta le risorse che non vengono utilizzate dal nostro Paese, i cosiddetti sottoutilizzi comunitari, non vengono rispedite all’Unione Europea ma potranno essere impiegate nei fondi speciali per l’agricoltura. Non è una cosa di poco conto avere a disposizione altri 150-250 milioni di euro extra budget. La trattativa del 19 novembre è stata sicuramente un grande successo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025