Sono state 9.671.564 le bottiglie di Franciacorta immesse sul mercato nel 2008, con un incremento del 16% rispetto al 2007.
È questo il dato ufficiale comunicato dal Consorzio per la Tutela del Franciacorta, che testimonia il crescente successo sul mercato e la tendenza, sempre più diffusa, che vede la destagionalizzazione del consumo. Secondo le cifre raccolte, il Franciacorta resta una scelta d’eccellenza per i brindisi di Natale e Capodanno, ma diventa sempre più accompagnamento ideale a tutto pasto anche durante il resto dell’anno.
I dati sono stati presentati in occasione della consueta cena di Natale, a cui hanno preso parte gli associati del Consorzio. A confermare la crescita del sistema Franciacorta anche l’aumento della superficie vitata sul territorio della denominazione, salito a 2.215 ettari (+5% rispetto ai 2.115 del 2007) e l’aumento dei soci aderenti al Consorzio: 15 i nuovi iscritti, fra i quali 7 viticoltori e 8 imbottigliatori, per un totale di 366 associati.
“Sono risultati confortanti - ha dichiarato il presidente del Consorzio, Ezio Maiolini - che ripagano l’impegno di tutti gli attori della filiera per produrre rispettando le rigide regole del Disciplinare”.
Per il Direttore Adriano Baffelli, “Franciacorta è sempre più sinonimo di eccellenza e cultura, del territorio e di qualità della vita”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025