Da uno dei templi del vino più celebri d’Italia ai locali di un autentico simbolo dell’alta cucina nazionale. Da Trimani, nel cuore di Roma, a Vissani, praticamente sul Lago di Corbara, a pochi chilometri da Orvieto (Terni), il passo può essere breve. Così è stato per www.winenews.tv che, alla vigilia delle feste di Natale targate 2008, ha voluto tastare il polso dei consumi, cercare tendenze e chiedere consigli a chi, nei rispettivi campi, ha da tempo dimostrato di essere un “numero uno“.
E se l’enoteca romana si è rivelata campo di osservazione privilegiato per capire le intenzioni di acquisto legate al vino, facendo emergere un quadro che forse ha tinte meno fosche del previsto, il super ristorante umbro è servito per avere delle anticipazioni “griffate” su come imbandire la tavola natalizia.
Un menu a tre stelle che, ricalcando i dettami della tradizione, ha messo in fila alcuni dei piatti più classici di questa festa (dai carciofi per antipasto ai cappelletti in brodo, dal cappone all’agnello, chiudendo con pandoro, torrone e panettone), condite con la passione e i consigli di Luca Vissani, padrone di casa premuroso e figlio del grande chef Gianfranco. I vini in abbinamento? Extra Brut del mitico Bruno Giacosa 2000, tanto per partire bene, quindi Ribolla Gialla 2006 della friulana Ronchi di Cialla e Val di Cornia Suvereto Rubbia al Colle Romputino, clou con il Barbaresco 1993 Gaja e finale a base di Champagne con il Clos des Goisses 1989 Philipponnat.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025