Tutto esaurito per i festeggiamenti del Capodanno negli agriturismi: prezzo medio per il cenone? Circa 60 euro. Sono questi i dati che emergono da un monitoraggio effettuato su tutto il territorio nazionale dalla Cia, la Confederazione italiana agricoltori, e dall’Istituto per l’agriturismo “Turismo Verde”.
Molti italiani hanno scelto di consumare il tradizionale cenone di fine anno in aziende agrituristiche, dove spenderanno mediamente 60 euro per persona. I prezzi per gustarsi un buon cenone di qualità in agriturismo - dagli antipasti alle lenticchie e cotechino a mezzanotte - vanno dai 55 ai 70 euro per persona. Le offerte più vantaggiose si registrano al sud, con offerte poco superiori ai 50 euro, in Puglia, Molise, Calabria, Basilicata e Isole, mentre quelle leggermente più costose, ma cariche di suggestione per la vicinanza di luoghi d’arte, arrivano da Toscana, Lazio e Umbria.
Le proposte di menù sono molto varie, come è variegata la proposta agricola e alimentare dell’Italia, ma sono tutte rigorosamente orientate alla tradizione e legate alla trasformazione di produzioni tipiche dei singoli territori. In molti agriturismi, rivelano Cia e “Turismo verde”, sarà possibile ballare fino alle “ore piccole”, nonché usufruire di servizi utili aggiuntivi come dog e baby sitter.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025