Nel 2009 sarà made in Italy il maggior numero di bottiglie di vino acquistate e bevute nel diversi continenti grazie al primato mondiale conquistato dalla produzione italiana con il sorpasso nei confronti dei tradizionali concorrenti francesi. Lo ricorda (ma la news è vecchia, ndr) la Coldiretti che aggiunge “che dopo molti anni la conclusione della vendemmia, con un raccolto nazionale di 45 milioni di ettolitri (+5%), ha sancito il sorpasso quantitativo dell’Italia sulla Francia dove la raccolta dell’uva si annuncia inferiore del 5% per un quantitativo di 44 milioni di ettolitri.
“Il 2008 si è chiuso con le esportazioni di vino italiano nel mondo che hanno raggiunto per la prima volta - spiega la Coldiretti - un valore di 3,5 miliardi di euro, grazie soprattutto alla domanda di Stati Uniti e Germania che sono i principali acquirenti, anche la distribuzione del vino “made in Italy” è in crescita soprattutto nei nuovi Paesi emergenti.
“Negli Stati Uniti, nonostante il tasso di cambio sfavorevole, circa un terzo delle bottiglie di vino consumate dagli americani è arrivata - precisa Coldiretti - dall’Italia che si conferma leader davanti ad Australia e Francia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025