Gli italiani non rinunciano alla buona tavola e nonostante la crisi aumenta del 6% la spesa delle famiglie in vini a denominazione di origine nel 2008 e cresce dell’8% la percentuale dei cittadini che acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine (sono il 28%) e del 23% di quelli che comperano cibi biologici, i quali però interessano una fetta più ridotta della popolazione (il 16%). Emerge dall’analisi Coldiretti - Swg sulle abitudini alimentari degli italiani.
“I risultati confermano le analisi del Censis sulla ripresa dei consumi e sulle grandi potenzialità del made in Italy in tempi di crisi ma evidenziano anche - conclude la Coldiretti - che il crollo di redditi in agricoltura non dipende dalla crisi generale ma dalla inefficenza della filiera lungo la quale i prezzi che moltiplicano di cinque volte dal campo alla tavola”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025