Quanta scienza si nasconde negli alimenti che portiamo in tavola tutti i giorni? Da giochi scientifici ad esperimenti, da racconti a tante curiosità, ecco un modo divertente per avvicinare i bambini ad alcuni aspetti scientifici del mondo degli alimenti. L’appuntamento per scoprire i segreti del cibo è il 7 e 8 marzo ai Musei del Cibo della provincia di Parma con l’originale iniziativa dedicata ai più piccoli “Al Museo! La Scienza è servita”, in collaborazione con il Festival Minimondi e l’Associazione Googol: veri e propri laboratori scientifici a misura di bambino ospitati negli spazi del Museo del Parmigiano-Reggiano a Soragna, del Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma a Langhirano e del Museo del Salame a Felino, centri espositivi dedicati ai prodotti tipici del territorio parmense, ma anche luoghi di esperienze sensoriali e di approfondimento, dove si conserva e si tramanda la cultura del cibo (info: www.museidelcibo.it).
Al Museo del Parmigiano Reggiano a Soragna i bambini potranno scoprire come il latte diventa formaggio, mentre al Museo del Prosciutto e dei Salumi di Parma, gli esperti dell’Associazione Googol mostreranno ai piccoli scienziati lo straordinario ruolo del sale nella lavorazione dei salumi. Tutti i bambini potranno inoltre visitare gratuitamente i tre curiosi e interessanti Musei del Cibo, accompagnati in un appassionante viaggio alla scoperta dei sapori dalle guide dell’Associazione Parmigianino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025