Valtellina, Langhe e Roero, Alto Piemonte, Sardegna, Valle d’Aosta, Stati Uniti, Australia, Sudafrica e Messico: non mancherà nessuno, con 72 aziende da quattro continenti e oltre 200 etichette a base Nebbiolo in degustazione al banco d’assaggio di “Nebbiolo Grapes” 2009, di scena il 28 e 29 marzo a Castel Masegra di Sondrio.
Nell’evento, voluto e promosso dal Consorzio dei Vini di Valtellina, anche congressi e forum nei quali troveranno spazio comunicazioni di carattere viticolo, enologico, di marketing e comunicazione. Quindi una degustazione guidata, riservata agli studenti delle Università di Milano, Torino e Pollenzo; studenti che saranno poi protagonisti anche di un laboratorio del gusto per approfondire la conoscenza della realtà enogastronomica valtellinese.
In degustazione? Dalle Conti Sertoli Salis a Nino Negri, da Azelia a Castello di Verduno, da Cavallotto a Ceretto, da Conterno Fantino aDomenico Clerico, da Elio Grasso a E. Pira & Figli, da Chiara Boschis a Gigi Rosso, dai Poderi Colla ai Poderi Luigi Einaudi, da Silvano ed Elena Boroli a Travaglini Giancarlo; dalla valdostana Caves Cooperatives de Donnas alla sarda Cantina Gallura, dalle statunitensi Au Bon Climant, Ajb Vineyards, Boony Doon, Giornata Wines, Novy, Palmina, Silver Wines alla messicana L. A. Cetto, dalla sudafricane Du Toitskloof Wine Cellar, Idiom e Steenberg Vineyards all’australiane Primo Estate e Trentham Estate.
Info: www.nebbiolograpes.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025