“E’ assurdo che un ufficio pubblico a Roma amministri un patrimonio così strutturato come quello demaniale, e in presenza di una richiesta forte è giusto ridare i beni ai territori a cui appartengono. Uno dei prossimi decreti sarà sul federalismo demaniale”. Lo ha detto il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, oggi a Taormina, al Forum di Confagricoltura “Futuro Fertile”.
L’apertura di Tremonti sul federalismo demaniale rappresenta una risposta, positiva, alla richiesta avanzata dal presidente dell’organizzazione Federico Vecchioni che ha rivendicato per l’agricoltura la possibilità di utilizzare i 2,6 milioni di ettari di terreni inutilizzati di proprietà degli enti pubblici, dando così impulso all’economia e all’occupazione. “E’ giusto che lo Stato tenga i beni simbolici e strumentali - ha aggiunto Tremonti - ma non è giusto tenere quelli di cui non si ha una precisa cognizione”.
Davanti agli imprenditori agricoli Tremonti ha poi esordito spiegando che “da quando c’è la crisi leggo solo la Bibbia e nella Bibbia cercavo una frase agricola, l’ho trovata nella Genesi Capitolo 2, in cui si descrive la creazione dell’uomo, questo per dire il valore strategico dell’agricoltura”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025