Nell’occasione speciale della “Settimana Europea delle Piccole e Medie Imprese”, l’Unione Europea ha attivato tutti i membri di Enterprise Europe Network, tra cui Promofirenze, l’azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze, per valorizzare al meglio questa importante ricorrenza. Per questo, sollecitata dal mondo universitario, Promofirenze si fa promotrice di un incontro davvero molto particolare, in programma oggi 14 maggio al Centro benessere Hidron a Campi Bisenzio (Firenze), in cui le pmi dei settori agricoltura di qualità, farmaceutica, fitofarmaceutica e biotech, ma anche gli operatori dei centri benessere, incontrano gli scienziati per conoscere la nutrigenomica, parola poco nota, dietro la quale si cela una disciplina che studia gli influssi del cibo, delle medicine, degli integratori alimentari e del relax sulla buona salute di tutti noi (info: www.promofirenze.com).
L’idea alla base dell’iniziativa è quella invogliare gli imprenditori dei settori della “dolce vita” a innovare le strategie di impresa verso produzioni a elevata componente di ricerca e innovazione (nutrigenomica), oltre che far conoscere i progressi innovativi di tale disciplina, pressoché sconosciuta, alle imprese operanti nei settori della filiera alimentare tradizionale e degli integratori farmacologici e fito-farmacologici per la salute e il benessere.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025