“L’Italia deve essere orgogliosa dei Carabinieri per la tutela della salute che con i loro Nas svolgono un’attività encomiabile per prevenire e reprimere frodi e sofisticazioni alimentari”. Lo dichiara l’Unione Nazionale Consumatori, esprimendo vivo apprezzamento per i risultati conseguiti dal Comando dei Carabinieri per la tutela della salute “oltre 44.000 infrazioni scoperte, 270 persone arrestate, 9.003 denunciate e sequestri per 220 milioni di euro - osserva l’Unione Consumatori - testimoniano la grande efficacia dell’azione condotta dai Nas”.
“Solo pochi giorni fa - continua l’Unione Consumatori - i Carabinieri dei Nas hanno sequestrato oltre 600 confezioni di additivi e prodotti similari di provenienza estera destinati all’impiego come ingredienti in preparazioni alimentari nella cosiddetta “cucina molecolare”, perchè non rispettavano le norme in materia di etichettatura e di indicazione obbligatorie previste per gli additivi destinati all’alimentazione umana”.
“Ci auguriamo che il Comando possa disporre di ulteriori risorse -conclude l’Unione Nazionale Consumatori - affinchè possa reprimere ancor più capillarmente l’attività criminosa di quanti attentano alla salute dei cittadini con le frodi alimentari. Chi produce o vende prodotti adulterati e sofisticati e’ un criminale che compie un reato gravissimo in quanto può arrecare danno alla salute umana: va perseguito e punito inflessibilmente”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025