Responsabilità sociale di impresa in relazione alla sempre crescente domanda di trasparenza, di qualità e di sicurezza dei prodotti e dei processi produttivi, ma anche sviluppo economico in chiave di sostenibilità sociale e ambientale. Ecco gli importanti temi del Convegno “La responsabilità sociale d’impresa: un’opportunità per il sistema agroalimentare”, promosso dall’Inea, il 16 giugno a Roma, al quale parteciperanno personalità del mondo produttivo e delle istituzioni, dal direttore generale dell’Inea, Alberto Manelli al Sottosegretario di Stato del Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari Antonio Buonfiglio, dal presidente Conaf Andrea Sisti al direttore generale di Federalimentare e presidente della Piattaforma tecnologica nazionale “Italian Food for Life” Daniele Rossi, dal direttore generale dello sviluppo rurale, infrastrutture e servizi del Mipaaf Giuseppe Blasi fino al dirigente del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Alfredo Ferrante.
Il convegno nasce dall’idea di favorire l’approfondimento di un concetto, quello di responsabilità sociale, facendo fronte in questo modo alle nuove aspettative dei consumatori e degli altri stakeholders. Aspettative legate alle ripercussioni dal punto di vista sociale e ambientale dei processi di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari, che stimolino la formazione di occupazione e diano impulso ad un maggior interesse verso la qualità del lavoro. Questo perché, scegliere di avvalersi di comportamenti socialmente responsabili (condotte e strumenti che promuovano il rispetto dei diritti e della sicurezza dei lavoratori, dell’ambiente, della salute pubblica e della sicurezza delle produzioni) rappresenta la modalità per promuovere la modernizzazione del sistema produttivo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025