“Con questo premio Salemi ottiene un’importante ribalta per la promozione dei prodotti della terra. Il riconoscimento a questo giovane imprenditore è la testimonianza concreta che c’è una Sicilia di giovani capaci, intraprendenti e per nulla rassegnati allo stereotipo di una Sicilia che i soliti noti vorrebbero tutta ostaggio della mafia”: parola del sindaco Vittorio Sgarbi che commenta così la medaglia d’oro ad Ambrosìa 2007, un passito prodotto dal giovane viticoltore Mario Favuzza nelle Tenute Mokarta a Salemi, alla “Selezione del Sindaco 2009”, il Concorso enologico internazionale delle Città del Vino, alla cui premiazione, di scena il 6 luglio in Campidoglio a Roma, sarà presente.
L’originalità del Concorso delle Città del Vino - l’associazione che riunisce i territori a più alta vocazione vitivinicola d’Italia, di cui fa parte anche il Comune di Salemi - sta nel fatto che per partecipare bisogna essere in due: il Comune e il produttore. Un metodo che sancisce l’alleanza tra privati e territorio in un’ottica di promozione della qualità e delle piccole produzioni. La rassegna è infatti l’unica in Italia ad esser riservata ai vini Docg, Doc e Igt, il cui quantitativo di produzione è compreso tra le 1.000 e le 50.000 bottiglie. Il vino-simbolo delle Città del Vino di tutta Italia è dunque una piccola produzione di eccellenza, frutto dell’alleanza tra l’azienda e il Comune per la salvaguardia del patrimonio vitivinicolo italiano e la promozione del proprio territorio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025