Al vertice che si apre oggi a L’Aquila, i leader dei Paesi del G8 e le organizzazioni internazionali presenti adotteranno un piano per la sicurezza alimentare che prevede uno stanziamento complessivo di 15 miliardi di dollari: lo riferisce l’Ansa, secondo quanto si legge in una bozza della dichiarazione finale.
Viste le preoccupazioni per l’aumento dei prezzi alimentari e per l’impatto della crisi finanziaria, gli otto Grandi si impegnano al sostegno di un’agricoltura sostenibile basata su una “attenta gestione delle risorse naturali”, oltre che sull’ottimizzazione della produttività agricola. A questo scopo saranno mobilitate “risorse finanziarie pubbliche e private” e saranno intraprese azioni per favorire l’apertura dei mercati dei prodotti agricoli, oltre alla conclusione bilanciata e inclusiva dei negoziati di Doha”.
Secondo alcune fonti, per il piano gli Stati Uniti sono pronti a mettere a disposizione dai 3 ai 4 miliardi di dollari e si aspettano che anche gli altri partner facciano uno sforzo adeguato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025