02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

CIA (CONFEDERAZIONE ITALIANA AGRICOLTORI): I VITICOLTORI SICILIANI IN AGITAZIONE PER IL TIMORE DI UNA ULTERIORE RIDUZIONE DEI PREZZI DELLE UVE, POTREBBERO ANCHE RINUNCIARE ALLA VENDEMMIA

Italia
Viticoltori siciliani in agitazione alla vigilia della vendemmia

I viticoltori siciliani in agitazione alla vigilia della vendemmia. Alla pesantezza che caratterizza il comparto già da qualche anno, si aggiunge il timore di un ulteriore riduzione dei prezzi delle uve da vino che appare ingiustificata per la Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) siciliana e soprattutto inaccettabile per i viticoltori che potrebbero anche rinunciare alla vendemmia, considerato che dalla vendita del prodotto non si riuscirebbero a ricavare nemmeno i costi di raccolta.

La Cia ha chiesto un incontro urgente all’Assessore regionale all’Agricoltura, Michele Cimino, per affrontare “la crisi del comparto e predisporre misure adeguate a fronteggiare lo stato di emergenza e a contrastare i tentativi, sempre più evidenti, di speculazioni che rischiano di determinare la chiusura di migliaia e migliaia di aziende vitivinicole dell’Isola”.

“La situazione è grave - dice Carmelo Gurrieri, presidente regionale Cia - Confederazione Italiana Agricoltori - e potrebbe alimentare il diffuso e generalizzato malessere tra i viticoltori che in questi anni hanno dovuto ripetutamente fare i conti con riduzioni dei prezzi dell’uva così consistenti che si è arrivati all’azzeramento del reddito aziendale”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli