Una vacanza in Champagne alla portata di un semplice click: da oggi è possibile grazie al nuovo sito Oenotourisme Champagne, raggiungibile dal sito del Comité Champagne (www.champagne.fr).
Ecco allora una nuova possibilità per pianificare il proprio viaggio in Champagne, personalizzando l’itinerario in maniera facile e intuitiva: dalle visite guidate, alle grandi maison, alle degustazioni nelle cantine dei vignerons, senza tralasciare i meravigliosi paesaggi di una regione candidata a diventare patrimonio mondiale dell’Unesco nel 2011.
Collegandosi al sito www.champagne.fr e raggiungendo il nuovo portale Oenotourisme Champagne del Comité Champagne, si dispone di un mezzo unico per valorizzare non solo lo Champagne e il suo terroir unico, ma anche la regione della Champagne, luogo ricco di storia e cultura. Grazie a una guida dettagliata sarà possibile scegliere tra interessanti offerte enoturistiche, che permettono di stabilire qualsiasi dettaglio della propria permanenza, dall’alloggio alle visite nelle cantine che più interessano, attraverso tutti i percorsi del gusto e della cultura per non sprecare neppure un minuto del proprio soggiorno.
“Con questo strumento il Comité Champagne intende interagire direttamente con tutti gli appassionati di questo vino, che potranno scegliere il loro percorso “su misura”. L’obiettivo è di valorizzare non solo lo Champagne e il suo patrimonio vitivinicolo, ma anche di fare scoprire le bellezze di una regione senza uguali” ha spiegato Domenico Avolio, direttore del Centro Champagne per l’Italia.
Il Centro Informazioni Champagne rappresenta in Italia il Comité Interprofessionnel du Vin de Champagne (Civc): con sede a Epernay, il Civc riunisce tutte le maison e i viticoltori della Champagne; la missione fondamentale del Centro in Italia, si focalizza sulla protezione e la promozione della denominazione Champagne sul mercato italiano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025