Federdistribuzione “respinge le calunnie della Coldiretti”: si legge in una nota di replica alle dichiarazione dell’associazione dei produttori di latte, secondo i quali “la grande distribuzione non distingue il falso dal vero made in Italy”. Secondo Federdistribuzione, Coldiretti non può “continuare a nascondere le inefficienze del sistema agroalimentare italiano dietro ad accuse ripetute nei confronti della gdo. Un settore verso il quale Coldiretti si propone, inoltre, di fare concorrenza sleale attraverso la vendita diretta di prodotti da parte dei coltivatori, che non assicurano il rispetto delle procedure amministrative e fiscali a cui sono soggetti i negozianti”.
Sugli scaffali della gdo - si precisa nella nota - “il prodotto italiano di qualità è sempre stato presente e sempre lo sarà. Occorrerebbe però una seria analisi di come introdurre maggiore produttività nel sistema agricolo italiano, peraltro sostenuto da ingenti sovvenzioni europee e nazionali, per portarlo ai livelli di competitività di quelli esteri, che sempre più spesso si presentano come valide alternative”.
La grande distribuzione, prosegue la nota, “ha bisogno, per poter migliorare ulteriormente la sua azione di tutela del potere d’acquisto del consumatore, di avere una filiera italiana efficiente”.
L’associazione dei distributori si dice “disponibile al dialogo, se orientato ad un progetto di medio-lungo termine che porti benefici agli agricoltori e a tutti gli altri attori della filiera, in primo luogo i consumatori, nell’interesse del Paese”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025