Anche le aree rurali italiane potranno presto contare su servizi internet ad alta velocità, grazie al progetto “Banda larga nelle aree rurali”, predisposto dal Ministero delle Politiche Agricole e notificato, nei giorni scorsi, alla Direzione Concorrenza della Commissione Europea. Il progetto, cui sono destinati oltre 154 milioni di euro, sarà cofinanziato dall’Unione europea e realizzato nell’ambito dei Programmi Regionali di Sviluppo Rurale 2007-2013.
“Sono molto soddisfatto - ha dichiarato il Ministro Zaia - di poter contribuire all’abbattimento del divario digitale nelle aree più marginali del nostro Paese, dove le condizioni geo-morfologiche particolarmente difficili, l’eccessiva dispersione della popolazione ed i costi di infrastrutturazione troppo elevati, costituiscono un oggettivo ostacolo alla diffusione, in maniera uniforme, della banda larga e delle più moderne tecnologie di telecomunicazione”.
“Internet veloce - ha aggiunto il Ministro - è ormai diventato uno strumento imprescindibile per la crescita, la diversificazione e lo sviluppo delle economie delle aree rurali, e per la riduzione dell’isolamento fisico e geografico delle popolazioni residenti in queste zone”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025