“Con nuovi divieti non si va da nessuna parte. Lo dicono tutti, dai magistrati agli psicologi, che bisogna lavorare sulla gioventù per contrastare il fenomeno delle stragi del sabato sera e non introdurre nuove restrizioni al consumo di alcolici”. Lo ha dichiarato oggi Lino Stoppani, presidente della Federazione Italiana Pubblici Esercizi (Fipe), a Saint-Vincent.
Sulla questione è intervenuto anche il giornalista specializzato in enogastronomia Paolo Massobrio: “questo comportamento rivela la deresponsabilizzazione dei politici che mettono dei paletti o dei divieti per sentirsi a posto, ma non é così che si governa l’umano”. L’assessore all’agricoltura della Valle d’Aosta, Giuseppe Isabellon, ha poi evidenziato la “criminalizzazione in atto anche di quello che è un consumo consapevole del vino”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025