E’ stato trovato ad Isernia nel Molise il tartufo più grande del 2009: oltre 900 grammi. Il prezioso tubero, insieme ad un tartufo toscano da 350 grammi, è stato il pezzo forte dell’Asta internazionale del tartufo italiano, di scena ieri a Roma, acquistato dal magnate cinese Stanley Ho per 250.000 euro (il mega-lotto in asta vedeva i due tartufi insieme, ndr).
Il tartufo record del 2009 è stato trovato il 7 dicembre da Ernesto Di Iorio, a Frosolone (Isernia) e da lui stesso e dalla Regione Molise donato all’Asta. L’altro tartufo è stato trovato nella Provincia di Arezzo da Alfredo Landucci e donato all’asta dall’azienda Boscovivo Tartufi.
L’Asta internazionale del Tartufo Italiano è stata realizzata con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e con il contributo economico di Buonitalia, e, come tradizione, devolverà il ricavato a diverse fondazioni dei Paesi partecipanti. Giselle Oberti, ideatrice e organizzatrice, ha messo in palio ben 16 lotti di tartufi, provenienti da ognuna delle diverse zone tartufigene italiane che si trovano in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Molise.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025